Progetto di polo logistico a Porpetto: discussione in IV Commissione
Indice dei contenuti
Il progetto che prevede la realizzazione di un complesso edilizio di 150mila metri quadri a Porpetto รจ stato al centro della discussione in IV Commissione. Lโassessore regionale alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, ha dichiarato lโintenzione di approfondire i contenuti del progetto e raccogliere le diverse posizioni sul suo impatto sul territorio. Si punta a redigere un disegno di legge che conferisca alla Regione competenze dirette nella disciplina degli insediamenti logistici di grandi dimensioni.
Dettagli sul progetto e obiettivi del ddl
Il complesso edilizio previsto avrร una superficie di 150mila metri quadri e unโaltezza massima presunta di 20 metri, su un terreno complessivo di circa 300mila metri quadri situato a sud dellโautostrada A4 e di fronte alla variante della provinciale 80. Il disegno di legge mira a coordinare processi di simile entitร in attesa dellโapprovazione del Piano di governo del territorio (Pgt) e a fornire una risposta generale a tutti i soggetti coinvolti, dalle autoritร locali alle associazioni di categoria e alla comunitร nel suo complesso.
Impatto economico e ambientale
Amirante ha sottolineato lโimportanza del coordinamento tra investimenti pubblici e privati per favorire lo sviluppo del sistema logistico, cruciale per lโeconomia del Friuli Venezia Giulia. Gli investimenti dovranno essere compatibili con gli obiettivi di riduzione del consumo di suolo e miglioramento della sua utilizzazione, in linea con il piano regionale per le Zone logistiche semplificate. ARC/PAU/ma