Chi lo avrebbe mai detto che un giorno i giapponesi avrebbero iniziato a produrre il frico friulano?
Eppure da qualche giorno il piatto tipicamente friulano è stato inserito nel menu di una nota catena di ristoranti, la “Saizeriya”.
Quando entri nel negozio e sei accompagnato al posto e guardi il menu, trovi un piatto chiamato “Friko alla friulana“.
Nella descrizione si trova la dicitura “un piatto tipico della regione Friuli. Una combinazione di formaggio e patate”.
Insomma non ci sono dubbi: il nuovo piatto, rinominato furiko dai giapponesi è la (quasi) perfetta copia del Frico friulano.
La perfetta combinazione di patate e formaggio può essere gustata per 299 yen, appena 2,47 euro e viene servito entro 8 minuti.
Saizeriya (サイゼリヤ) è una catena giapponese di cucina italiana in stile “family-restaurant” . È controllata da Saizeriya Co. Ltd.
La catena di ristoranti economici è cresciuta considerevolmente negli ultimi anni, superando i 750 locali in Giappone ed espandendosi all’estero.
A partire dal 24 agosto 2005, la compagnia si è inserita nel settore fast food con la catena “Eat Run” (イートラン).
Nell’ottobre del 2006 la compagnia annunciò di aver conseguito il miglior risultato degli ultimi otto anni, con un aumento del 3% delle vendite, del 2.1% di clientela e dello 0.8% dei consumi pro capite. In tal modo la società confermava di essere riuscita a coprire i costi dovuti alla sua espansione nonché a migliorare la qualità dei menu.
LA PREPARAZIONE
Per prima cosa, aggiungi una piccola quantità di cipolla e una piccola quantità di olio in una padella larga, patate a dadini, aggiungi una quantità appropriata di acqua e mettila a fuoco. Quando le patate diventano più morbide, aggiungi il formaggio Montagio o il formaggio stagionato per circa 3 mesi, tagliato a dadini.Quando il formaggio si scioglie nella patata, si finisce girandolo e cuocendo entrambi i lati in modo che entrambi i lati diventino volpi e croccanti. Questo tipo di Furiko è servito con vino rosso e così via.