CIVIDALE DEL FRIULI – Continua l’impegno dell’Amministrazione Comunale di Cividale del Friuli per il miglioramento dell’illuminazione pubblica, con numerosi interventi in fase di ultimazione e altri in fase di avvio.
Giuseppe Ruolo, Assessore ai Lavori Pubblici, ha spiegato che molti lavori sono ormai in fase conclusiva. Tra gli interventi più recenti, si segnala l’implementazione della luce sui tre attraversamenti pedonali sulla SS54 e l’illuminazione dei camminamenti in Via Rualis, che prima erano piuttosto bui. Inoltre, è stato installato un impianto di illuminazione di base anche nella caserma Francescatto, che sarà sempre più utilizzata per eventi e manifestazioni. Un altro progetto in fase di partenza riguarda l’illuminazione pubblica in Via Sant’Elena, per il quale è già stata richiesta l’autorizzazione allo scavo.
Per il 2025, la Giunta comunale ha pianificato ulteriori interventi. Tra questi, l’illuminazione del Parco di Sanguarzo, di Stretta San Valentino e di Via Marconi, zona dei giardini pubblici. Attualmente si sta quantificando la spesa necessaria per questi lavori in vista di una prossima variazione di bilancio.
Ruolo ha anche ricordato che nel 2024 sono stati completati importanti lavori di potenziamento, tra cui l’installazione di nuovi corpi illuminanti in Via Vecchia di Palma e in Via Zuccola, la messa in sicurezza di tre attraversamenti pedonali in Via Perusini, il ripristino dell’illuminazione in Via Tiro a Segno e il potenziamento dell’illuminazione nel parcheggio fronte Palazzetto in Via dello Sport e nella zona della stazione delle corriere.
Inoltre, la CIEL ha già pianificato lavori importanti. Tra questi, è prevista la sostituzione delle linee e dei pali in diverse strade di Cividale, tra cui Via de Gasperi, Via Ermes di Colorendo, Via S.S. Prepositura e Piazza XX Settembre (escluse le testate sugli edifici). Tra gli interventi previsti, anche l’interramento della linea in Via Moimacco, Via della Pertica e una parte di Via Premariacco.
L’Amministrazione Comunale di Cividale, quindi, continua a lavorare con impegno per migliorare la qualità e la sicurezza dell’illuminazione pubblica, rispondendo alle esigenze di una cittadinanza sempre più attenta e sensibile al tema della vivibilità urbana.