Cristina Doná, Veronica Marchi e Moà sul palco del Fonderia Aperta Teatro di Verona
Verona si prepara ad accogliere una serata di musica e talento con la tappa veneta del Premio Bianca d’Aponte. L’evento si terrà sabato 20 aprile alle ore 21 al Teatro Fonderia Aperta, situato in via del Pontiere 40. I biglietti sono già disponibili e acquistabili attraverso il sito DICE.
Una serata di talenti femminili
Il Premio Bianca d’Aponte, noto per la sua dedizione nel promuovere le cantautrici italiane, porta a Verona alcune delle vincitrici e finaliste delle edizioni precedenti. Quest’anno, il palco vedrà l’alternarsi di Veronica Marchi, cantautrice veronese e vincitrice della prima edizione, Moà, e Cristina Doná, che in passato ha avuto il ruolo di madrina del Premio.
Non solo una competizione, ma un vero e proprio festival
L’edizione 2024 del Premio non si limita alla sola competizione. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 18 aprile sul sito ufficiale www.premiobiancadaponte.it, invitando cantautrici di ogni genere musicale a partecipare gratuitamente. Le selezioni delle finaliste prenderanno il via immediatamente dopo, culminando con le finali presso il Teatro Cimarosa di Aversa dal 24 al 26 ottobre, sotto la direzione artistica di Ferruccio Spinetti.
Premi e riconoscimenti
Il Premio Bianca d’Aponte non solo offre visibilità e un palco prestigioso alle sue partecipanti, ma premia anche il talento con borse di studio e riconoscimenti speciali. La vincitrice assoluta riceverà una borsa di studio di € 1.000, mentre il Premio della critica “Fausto Mesolella” ammonta a € 800. Sono inoltre previste targhe per il miglior testo, la migliore musica e la migliore interpretazione, oltre a numerosi altri premi e bonus.
Un punto di incontro per gli addetti ai lavori
Il Premio rappresenta un’occasione unica per le artiste di interagire con figure chiave dell’industria musicale italiana, inclusi giornalisti, artisti e operatori del settore, facilitando un importante scambio culturale e professionale.