Il ruolo strategico del porto di Trieste per lo sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia
Trieste, 18 feb โ Oggi a Trieste si รจ tenuto un importante incontro tra il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e lโambasciatore di Francia in Italia Martin Briens, accompagnato dal console onorario Riccardo Illy e dalla consigliera politica Pauline Le Louargant. Durante la discussione sono emersi diversi punti chiave riguardanti il ruolo fondamentale del porto di Trieste per lo sviluppo economico della regione, le opportunitร di investimento e le agevolazioni offerte ai potenziali investitori sul territorio.
Focus sullโinternazionalizzazione delle imprese regionali e sul quadro geopolitico incerto
Uno degli argomenti principali trattati รจ stato il sostegno allโinternazionalizzazione delle imprese regionali, considerando le criticitร legate al quadro geopolitico attualmente molto incerto. Il governatore Fedriga ha sottolineato lโimportanza di affrontare queste sfide in un contesto di collaborazione e dialogo internazionale.
La centralitร della formazione e dellโinnovazione per il Friuli Venezia Giulia
Un altro punto cruciale emerso durante lโincontro รจ stato il tema della formazione e dellโinnovazione. Fedriga ha evidenziato lโimportanza di investire nella formazione per contrastare la crisi demografica e la carenza di forza lavoro qualificata nella regione. Inoltre, รจ stata discussa lโimportanza dellโinnovazione, della diffusione dellโintelligenza artificiale e del piano di crescita industriale Agenda FVG Manifattura 2030.
Collaborazioni internazionali e prospettive future
Il governatore ha inoltre sottolineato la stretta collaborazione con Austria, Slovenia e Croazia su iniziative di sviluppo economico e territoriale, con lโobiettivo di uniformare i processi amministrativi e legislativi tra i Paesi coinvolti. Fedriga ha anche menzionato il suo ruolo di presidente della Conferenza delle Regioni italiane e ha espresso lโipotesi di organizzare incontri regolari con altre personalitร europee per migliorare le politiche dellโUnione Europea e portare idee condivise a Bruxelles.
ARC/TOF/pph