Il ruolo delle Banche di credito cooperativo nella tutela dei territori fragili e nello sviluppo dell’economia regionale
Gorizia, 4 apr – Durante l’assemblea regionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse rurali e artigiane, Zadruzne Banke del Friuli Venezia Giulia svoltasi a Palazzo Lantieri a Gorizia, l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche ha sottolineato l’importanza del sistema delle Bcc come alleato nella tutela dei territori fragili e nello sviluppo coerente dell’economia regionale.
Dopo aver portato i saluti istituzionali a nome del governatore della Regione, l’assessore ha approfondito il concetto, evidenziando come le banche di credito non si limitino alla semplice gestione del rischio, ma abbiano anche un obbligo morale verso la collettività.
Il credito cooperativo, nel suo impegno a salvaguardare la dimensione territoriale, ha dimostrato di saper mantenere i servizi bancari sul territorio, compresi gli sportelli nei piccoli comuni e frazioni. Anche se ciò comporta un beneficio principalmente sociale e non prettamente economico, le Bcc sono essenziali per la coesione sociale e la presenza delle infrastrutture finanziarie nei territori meno sviluppati.
La Regione riconosce alle Bcc la capacità di influenzare le scelte di investimento delle imprese e di sostenere il tessuto economico locale, mantenendo una visione di sviluppo che vada oltre il mero interesse economico.
ARC/SSA/ep