Il governatore partecipa a tre cerimonie ufficiali
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha preso parte oggi a tre importanti cerimonie ufficiali a Trieste. La prima si è svolta al sacrario di Basovizza in occasione del Giorno del Ricordo, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il ministro della Giustizia Carlo Nordio e gli assessori regionali Riccardo Riccardi, Pierpaolo Roberti, Alessia Rosolen e Fabio Scoccimarro.
Durante il suo intervento, Fedriga ha sottolineato l’importanza dei valori della verità e della consapevolezza delle proprie radici nel processo di pacificazione di un confine segnato da sangue e sofferenza. Ha inoltre evidenziato la necessità di riconoscere e ricordare le vittime innocenti, le persecuzioni e gli omicidi perpetrati dai comunisti titini, affinché non si alimenti l’odio e si possa costruire un futuro basato sulla pace.
Successivamente, il governatore ha partecipato alla cerimonia presso la Stazione centrale di Trieste, dove è stato presentato il Treno del Ricordo, un’iniziativa che si propone di far conoscere e approfondire la tragedia delle foibe e dell’esodo attraverso un percorso multimediale. Il treno farà tappa in diverse città italiane, offrendo ai visitatori la possibilità di comprendere meglio un capitolo doloroso della storia nazionale.
Infine, Fedriga ha preso parte alla cerimonia di consegna delle medaglie d’onore in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo presso la Prefettura di Trieste. Con queste iniziative, il governatore ha sottolineato l’importanza di preservare la memoria storica e di trasmettere alle future generazioni la conoscenza di quanto accaduto nel confine orientale del Paese.
In un periodo in cui si registrano ancora scritte oltraggiose e tentativi di negare gli eventi tragici del passato, Fedriga ha ribadito la necessità di rispondere con autorevolezza e orgoglio, onorando il sacrificio di coloro che hanno lottato per difendere la propria terra e ricordando con dignità le vittime di quei drammatici eventi.
ARC/PAU-GG/ma