Possedere un giardino è un plus per la qualità della vita, in quanto permette di rilassarsi in uno spazio esterno modellato in base alle proprie esigenze e sfruttabile non solo in estate, ma anche nelle stagioni intermedie se realizzato nella maniera più funzionale possibile.
Tuttavia, è necessario prendere una serie di semplici accorgimenti per rendere l’ambiente sicuro e confortevole, scegliendo la giusta recinzione e aggiungendo una serie di elementi, come tavoli, sedie e salottini, per aumentare la piacevolezza dei momenti passati in giardino.
Retissima Srl si occupa appunto della privacy e della tranquillità dei propri clienti, fornendo ottime recinzioni in ferro e legno e optando solo per materiali di alta qualità, nel rispetto dell’ambiente e del concetto di ecosostenibilità.
Per il prossimo 2024 metti in agenda il proposito di migliorare la sicurezza e l’estetica del tuo giardino, seguendo i consigli di questo articolo e acquistando prodotti durevoli nel tempo.
L’importanza di una recinzione resistente
Il giardino è un ambiente privato, all’interno del quale si ricerca relax e convivialità.
Il primo requisito che deve quindi possedere è quello della sicurezza, mettendo al riparo gli abitanti della casa da eventuali intrusioni e da malintenzionati che pensano di rubare all’interno della casa.
Le recinzioni moderne sono molto variegate e si può optare per vari materiali, sempre tenendo conto della loro ecosostenibilità, unita alla durata nel tempo e a una manutenzione ordinaria e straordinaria non troppo frequente.
Puoi quindi scegliere la soluzione più diffusa, quella della rete in ferro, che si ancora al terreno grazie a pali laterali cementati e che presenta una maglia più o meno stretta a seconda delle esigenze.
Se il giardino si colloca in una zona particolarmente abitata o comunque su una strada di scorrimento, meglio celarlo dagli occhi indiscreti e selezionare una rete più fitta, che impedisce la visibilità all’interno.
Se invece l’area è più isolata o residenziale, si può optare per una maglia larga, magari utilizzando dei teli oscuranti a copertura.
La recinzione in legno presenta sempre il suo fascino, essendo questo un materiale molto versatile, che può essere rifinito in svarianti modi per migliorare l’estetica dell’intera casa.
Rispetto al ferro è però meno durevole, anche se particolari trattamenti lo rendono impermeabile alle intemperie e all’umidità.
Recinzioni per il giardino: la protezione degli animali
Sono moltissime le famiglie che possiedono un animale domestico e utilizzano il giardino per farlo correre e sfogare all’esterno.
Proprio per questo motivo, è importante mettere in sicurezza il perimetro e scegliere una rete molto resistente, con una minore possibilità di rottura e quindi di fuga dell’animale.
Il consiglio è comunque controllare periodicamente l’integrità delle recinzioni per cani, in modo da individuare eventuali falle e aggiustarle prima che si verifichi qualche inconveniente.
Il giardino di casa, in presenza di animali, può essere quindi circondato da una rete in ferro a maglia stretta, mentre un campo o un appezzamento dove sono presenti esemplari di bestiame o cavalli può beneficiare anche di una recinzione in legno, della giusta altezza per evitare che venga saltata.
Dedicati all’arredamento del giardino
Il giardino è come un prolungamento della casa e come tale non può essere lasciato a se stesso, ma necessita di essere curato e arredato con cura.
Per migliorare la sicurezza, è opportuno evitare che l’erba cresca troppo, in quanto al suo interno si potrebbero celare animali pericolosi.
Un prato all’inglese, ordinato e verde, dona un effetto elegante e raffinato allo spazio esterno ma, se non hai abbastanza tempo per la sua cura, pure la scelta del mattonato può rivelarsi vincente.
Opta per un pavimento che riprenda lo stile dell’abitazione e della sua facciata e che si sposi con lo stile della recinzione, che Retissima permette di acquistare in vari modelli, grandezze e finiture. Inoltre, arreda lo spazio per migliorare la sua fruizione, in base al tipo di uso che fai del giardino.
Se ad esempio ami leggere e conversare fuori, durante la stagione estiva, un’area dotata di divanetti, poltrone e tavolino può rivelarsi molto piacevole da sfruttare.
Attenzione alla scelta dei materiali e dei tessuti, considerando sia il parametro dell’ecosostenibilità, sia quello della durata e della resistenza all’usura del prodotto che si acquista.
Metti in sicurezza l’ambiente in presenza di bambini
Dopo aver posto l’attenzione sulle possibili intrusioni e quindi sulla protezione dai malintenzionati, domandati se il tuo giardino è sicuro anche dall’interno.
In presenza di bambini piccoli, infatti, è necessario controllare che la recinzione scelta non sia solo capace di circoscrivere l’ambiente evitando allontanamenti, ma che preservi i più piccoli da ferite e incidenti.
Se il materiale che hai scelto è il ferro, opta solo per il top della qualità, richiedendo un trattamento antiruggine e antiusura e verificando periodicamente che non ci siano pericolose rotture nella rete.
Inizia il 2024 con idee e buoni propositi, dedicandoti al giardino per renderlo confortevole e abitabile, sia dal punto di vista dell’arredo e della creazione di zone per mangiare e conversare, sia e soprattutto per quanto concerne la sua sicurezza, valutata dall’esterno e dall’interno, in base alla zona dove sorge la casa e alla presenza di bambini e animali domestici.