TREVISO, 31 MARZO 2025 – Un autentico successo che ha superato ogni aspettativa: la mostra “HOKUSAI – L’acqua e il segreto della grande onda”, inaugurata il 29 marzo presso il Museo Civico “Luigi Bailo” di Treviso, ha attirato più di 1.000 visitatori solo nel primo fine settimana, segnando un risultato straordinario per la città veneta e segnando l’inizio di una stagione culturale di respiro internazionale.
Un’esperienza immersiva nel genio di Hokusai
L’esposizione, curata da Paolo Linetti in collaborazione con l’Associazione Mnemosyne, mette in luce il genio di Katsushika Hokusai, attraverso oltre 150 opere, molte delle quali inedite e provenienti da collezioni private. Il percorso espositivo non si limita a semplici riproduzioni di opere, ma consente al pubblico di immergersi nel mondo del maestro giapponese, esplorando la sua fascinazione per l’elemento dell’acqua e svelando i segreti dietro l’iconica Grande Onda. Un viaggio che permette di conoscere meglio la personalità e la tecnica di Hokusai, portando alla luce la sua incessante ricerca della perfezione artistica.
Un allestimento innovativo per un’esperienza unica
La mostra si distingue per un allestimento innovativo, che fonde estetica e approfondimenti storici, creando un’atmosfera che coinvolge i visitatori a 360 gradi. Non solo un’occasione per ammirare l’arte giapponese, ma anche un’opportunità per esplorare la connessione tra Hokusai e l’elemento acquatico, che ha segnato la sua carriera. L’esposizione evidenzia anche le peculiarità del suo carattere, tra eccentricità, curiosità insaziabile e una continua ricerca del perfezionamento. L’intento è quello di restituire un’immagine completa di uno degli artisti più influenti di tutti i tempi.
Il tocco finale: l’haori giapponese
Un elemento distintivo dell’esposizione è l’introduzione dell’haori, la giacca tradizionale giapponese che rappresenta un simbolo di eleganza sobria della moda nipponica. Questo capo, indossato dal personale del museo, è stato disegnato dalla costumista Elisa Masiero in esclusiva per i Musei Civici di Treviso. L’ideogramma della parola “acqua” campeggia sull’haori, aggiungendo un ulteriore strato di significato e connessione con il tema centrale della mostra.
Un evento di portata internazionale
L’affluenza straordinaria e l’interesse dimostrato già nel primo weekend testimoniano come Treviso stia diventando un punto di riferimento sempre più importante nel panorama culturale internazionale. La mostra resterà aperta fino al 28 settembre 2025, offrendo a tutti l’opportunità di vivere un’esperienza unica che celebra la bellezza e la profondità dell’arte giapponese.
“HOKUSAI – L’acqua e il segreto della grande onda” è organizzata da Athena Promakos in collaborazione con Vidi Cultural, con il patrocinio del Comune di Treviso, il supporto dei Musei Civici di Treviso e il contributo della Camera di Commercio Treviso-Belluno. Tra i principali sponsor troviamo Prosecco DOC e Generali Italia.