FELTRE, 6 febbraio 2025 – A 128 giorni dalla 30^ edizione della Granfondo Sportful Dolomiti Race, il comitato organizzatore ha incontrato l’Amministrazione di Feltre per definire i dettagli organizzativi e discutere le iniziative in programma per l’evento ciclistico che attirerà oltre 4.000 ciclisti provenienti da tutto il mondo. L’evento, che si terrà sulle Dolomiti Olimpiche, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, avrà un’importanza speciale, festeggiando il 30° anniversario con la partecipazione del tre volte campione del mondo Peter Sagan.
Un incontro produttivo con l’Amministrazione di Feltre
Il presidente del comitato organizzatore, Ivan Piol, accompagnato dal vicepresidente Graziano Maccagnan, ha incontrato il sindaco di Feltre, Viviana Fusaro, e gli assessori allo Sport Maurizio Zatta e al Commercio e Sicurezza Alberto Curto per fare il punto sulle iniziative che accompagneranno la manifestazione. Piol ha spiegato l’importanza dell’evento non solo per i ciclisti ma anche per la città di Feltre e la provincia di Belluno, ribadendo l’obiettivo di trasformare la manifestazione in una vera e propria festa per tutti gli ospiti e per la cittadinanza. L’incontro si è rivelato molto costruttivo, con il confronto sulle questioni tecniche e logistiche legate all’organizzazione dell’evento.
Un evento internazionale
La Granfondo Sportful Dolomiti Race del 2025 avrà una dimensione internazionale, con una forte partecipazione di ciclisti provenienti da 37 paesi dei cinque continenti. Nel 2024, infatti, sono stati registrati un numero record di 650 partecipanti stranieri, provenienti principalmente da Olanda, Germania, Belgio, Austria, Gran Bretagna, Slovenia, Cechia, Polonia, Brasile, Canada, e Stati Uniti, tra gli altri. Anche quest’anno, il comitato sta lavorando per aumentare il numero di partecipanti stranieri, con eventi promozionali all’estero, come quello tenuto recentemente a Eindhoven, in Olanda.
La diretta streaming torna anche nel 2025
Per il 2025, tornerà anche la diretta streaming dell’evento, che l’anno scorso ha registrato numeri da record, con un totale di 14.320 utenti collegati e picchi di 4.180 persone contemporaneamente online. La diretta di 4 ore porterà l’emozione della gara direttamente nelle case degli appassionati, con collegamenti dalla gara e dallo studio in Piazza Maggiore, confermando l’interesse crescente per la manifestazione.