Le ultime ore di maltempo, in particolare verso le 3 della notte di oggi domenica 16 giugno 2024, hanno provocato danni significativi, ai vigneti, serre e vivai del Veneziano e Trevigiano. La zona più colpita è quella del Portogruarese, con Pramaggiore, Loncon, Annone Veneto, Concordia Sagittaria, Bibione e il versante nord di Portogruaro, nella località Belfiore, tutte duramente colpite. Anche la bassa friulana non è stata risparmiata, con grandine segnalata a Latisana. In alcuni punti non è nemmeno piovuto, ma è caduta una grandine violenta, “a secco”, che ha tranciato le foglie dei vigneti, lasciando un panorama tipico di novembre, quando i tralci sono spogli e le viti entrano nella fase dormiente.
Un’ennesima calamità naturale
Questo evento di maltempo è solo l’ultimo di una primavera e inizio estate caratterizzati da eventi estremi. Bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate e temporali violenti hanno colpito in tutto il Nordest. La grandine è particolarmente temuta dagli agricoltori poiché si abbatte sulle colture e alberi da frutta, causando danni irreversibili.
Grandinate
Poche ore prima, la grandine aveva già colpito le province di Vicenza e Treviso, mentre forti temporali e piogge intense si sono abbattute sul Pordenonese. Questi eventi estremi non solo mettono a rischio le colture, ma rappresentano anche un serio pericolo per le infrastrutture e la sicurezza delle persone.
Agricoltori in ginocchio
Gli agricoltori della zona sono in ginocchio. La grandine ha tranciato le foglie dei vigneti, compromettendo seriamente la produzione vitivinicola di quest’anno. Molti di loro temono per il futuro delle loro attività, già messe a dura prova da un clima sempre più imprevedibile.
Cambiamenti Climatici e Eventi Estremi
La frequenza e l’intensità di questi eventi estremi sono in aumento, evidenziando i cambiamenti climatici in atto. Gli esperti avvertono che tali fenomeni diventeranno sempre più comuni, rendendo necessarie misure preventive e adattative da parte delle comunità locali e delle autorità competenti.
LEGGI ANCHE: La grandine mette in ginocchio il Veneto Orientale: danni a Portogruaro e dintorni