ALBIGNASEGO (PADOVA) – Si è conclusa con un notevole successo l’edizione 2024 della Spesa SOSpesa, un’iniziativa di solidarietà che ha visto la partecipazione attiva della comunità di Albignasego. Anna Franco, Assessore alle Politiche per la Famiglia e la Persona, ha commentato: «I risultati sono stati straordinari, con numeri che hanno superato quelli dell’anno scorso, sicuramente grazie alla generosità dei cittadini e all’impegno dei nostri instancabili volontari».
Una raccolta che supera le aspettative
Nel corso dell’edizione 2024, sono stati raccolti 7,1 tonnellate di alimenti e prodotti per l’igiene personale e della casa, un incremento rispetto alle 6,8 tonnellate del 2023. Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione di numerose realtà locali, tra cui il Gruppo di Protezione Civile, che ha dedicato 325 ore di volontariato, suddivise in 15 turni per il ritiro, la gestione e la distribuzione dei materiali alle associazioni beneficiarie. Inoltre, i volontari presenti nei supermercati del territorio hanno lavorato per un totale di 540 ore, suddivise in 135 turni, con il supporto delle associazioni PAS, Caritas Vicariale, Caritas Sant’Agostino, Caritas San Lorenzo (Gruppo Alba), Croce Rossa Italiana – Comitato di Maserà di Padova, e Gruppo San Vincenzo della Parrocchia di San Tommaso.
Un sostegno concreto per 883 persone
Un dato che ha suscitato riflessione, come sottolineato dal Sindaco Filippo Giacinti, è il numero delle persone aiutate grazie alla raccolta: 883. Questo numero, pur segnando il grande successo dell’iniziativa, evidenzia anche l’importanza di proseguire con la promozione e il sostegno a progetti di solidarietà per affrontare le difficoltà quotidiane di tante persone.
Il ringraziamento dell’Amministrazione
«Un sentito ringraziamento a tutte le associazioni, ai volontari e ai cittadini che hanno contribuito – ha concluso l’Assessore Anna Franco –. Siamo orgogliosi della risposta tempestiva e generosa della nostra comunità, che ancora una volta ha dimostrato il grande spirito di solidarietà che contraddistingue Albignasego». Il Sindaco Giacinti, infine, ha aggiunto: «Come Amministrazione, siamo sempre pronti ad accogliere nuove proposte per iniziative solidali che possano continuare a supportare la nostra comunità».