Il governatore Massimiliano Fedriga elogia l’impegno dell’azienda Illycaffé e dell’Arma dei Carabinieri per la presentazione del progetto di prevenzione contro le truffe ai danni degli anziani. Durante l’evento a Trieste, Fedriga ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa che unisce il settore pubblico e privato per garantire risposte concrete ai cittadini. Come presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha espresso profonda gratitudine per il coinvolgimento di entrambe le realtà.
Il progetto congiunto tra l’Arma dei Carabinieri e Illycaffé si concentra sulla prevenzione delle truffe, in particolare quelle rivolte alle persone anziane. Attraverso campagne informative nei punti vendita dell’azienda, si mira a sensibilizzare la popolazione su questo tema di grande attualità, considerando l’aumento delle denunce legate alle frodi.
Fedriga ha evidenziato il ruolo fondamentale svolto dalle forze dell’ordine, in particolare dall’Arma dei Carabinieri, nel prevenire e contrastare i reati. Tuttavia, ha sottolineato che l’informazione rimane uno strumento essenziale per proteggere i cittadini, soprattutto quelli più vulnerabili. Pertanto, ha sottolineato l’importanza di rafforzare le attività di sensibilizzazione e prevenzione sul territorio, promuovendo la collaborazione tra istituzioni e realtà private.
In conclusione, il governatore ha ribadito l’importanza di lavorare insieme per contrastare le truffe e proteggere i cittadini, evidenziando la positività del segnale lanciato dall’unione tra settore pubblico e privato in questa importante iniziativa.
ARC/GG/al