Il governatore del Friuli Venezia Giulia e l’ambasciatore del Brasile si incontrano a Trieste
Trieste, 27 marzo – Durante il colloquio tenutosi oggi pomeriggio nel Palazzo della Regione a Trieste, il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’ambasciatore del Brasile in Italia Renato Mosca de Souza hanno affrontato diversi temi di interesse comune.
Accordi internazionali e sviluppo economico
Il governatore Fedriga ha sottolineato l’importanza degli accordi istituzionali a livello internazionale che il Friuli Venezia Giulia sta stringendo, con l’obiettivo di favorire gli investimenti reciproci e lo scambio di informazioni in diversi settori economici. In particolare, si è parlato della possibilità di coinvolgere il Brasile in futuri progetti.
Transizione energetica e progetti innovativi
Il governatore ha anche evidenziato il ruolo fondamentale della transizione energetica, sottolineando che il Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la North Adriatic Hydrogen Valley insieme alla Slovenia e alla Croazia, grazie ai fondi del Pnrr. Questo progetto mira alla produzione, al trasporto e all’utilizzo di idrogeno, promuovendo un modello più efficiente e sostenibile.
Collaborazione sulle energie rinnovabili e potenzialità turistiche
Durante l’incontro, è emerso che le energie rinnovabili potrebbero essere al centro di future iniziative di collaborazione tra le regioni italiane e gli stati brasiliani. Inoltre, si è discusso delle potenzialità turistiche e della presenza attiva delle comunità friulane e giuliane in Brasile e in altri Paesi del Sud America.
Nuovi progetti di formazione e cooperazione
Il governatore Fedriga ha concluso sottolineando che le comunità di friulani e giuliani all’estero sono molto attive e stanno studiando nuovi progetti di formazione che potrebbero portare a ulteriori opportunità di collaborazione e scambio culturale.
ARC/RT/ma