GORIZIA – È ufficialmente aperta la registrazione online per partecipare ai due workshop del VISAVI’ Gorizia Dance Festival, in programma dal 16 al 20 ottobre. Questo festival di danza contemporanea, ideato da ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale, offre un’importante opportunità per gli appassionati di danza di approfondire le proprie competenze. Ricordiamo che sono ancora disponibili alcuni posti per i workshop, quindi non perdete tempo e iscrivetevi!
Workshop dedicati a studenti e neofiti
Durante il festival, si svolgeranno due workshop distinti. Il primo workshop si terrà il giovedì 17 e il venerdì 18 ottobre, dalle 16:30, al Kulturni Center Bratuž. Il maestro Valerio Longo del Balletto di Roma proporrà il workshop dal titolo “Dancing Outdoor”, dedicato a tutti gli allievi con preparazione di base a partire dai 16 anni in su. Questa due giorni di formazione avrà l’intento di realizzare una breve coreografia che sarà poi proposta in un formato site-specific. I partecipanti avranno l’opportunità di esibirsi davanti a un pubblico in un luogo inedito, creando un immediato riscontro performativo.
Attraverso una ricerca personale nell’utilizzo dello spazio e nella gestione coreografica in contesti non convenzionali, i ragazzi potranno instaurare un’esperienza diretta con un pubblico visibile sotto ogni aspetto sensoriale. È importante notare che il workshop varrà anche come audizione per il CAP – Corso di Avviamento Professionale del Balletto di Roma.
Per iscriversi, visitate il sito ufficiale del festival: Gorizia Dance Festival – Iscrizioni (cercare nel programma e cliccare su ISCRIVITI).
Approfondimento sul secondo workshop
Il secondo workshop sarà proposto da Silvia Gribaudi e Andrea Rampazzo, e si svolgerà sabato 19 ottobre, dalle 10:30, al Kulturni dom di Gorizia. Il titolo di questo workshop è “Stop&Go!”, ed è destinato a tutto il pubblico interessato. Questo progetto è legato a ‘aSMUG’ ed è finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo Small Project Fund GO! 2025 del programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.
Il workshop si concentrerà su domande fondamentali: cosa ci spinge a decidere di fermarci o di muoverci? Come possiamo sintonizzarci sul movimento? Quali sono gli effetti dell’impulso, della resistenza, del piacere e della stanchezza sul nostro fermarci o muoverci? Saranno le espressioni dei partecipanti a fornire risposte a queste domande.
La partecipazione al workshop ha un’età minima di 16 anni, e si consiglia di indossare un abbigliamento comodo per facilitare i movimenti. Anche per questo workshop, è possibile iscriversi tramite il sito ufficiale del festival: Gorizia Dance Festival – Iscrizioni (cercare nel programma e cliccare su ISCRIVITI).