Collaboratori stagionali cercasi. A Lignano, ma anche a Grado, si fatica a trovare il personale. Si legge così nelle prime righe dell’articolo del Messaggero Veneto, analizzato oggi in diretta. Quella che sembrava una problematica generata dalla pandemia, si sta confermando anche quest’anno, costringendo, in alcuni casi, a revisioni della gestione del lavoro per potere mantenere aperte le attività. «Gli ultimi tre anni sono quelli che hanno consolidato un trend negativo a livello occupazionale», spiega Emanuele Rodeano presidente di Lisagest.«Le persone hanno un nuovo modo di gestire la propria vita post pandemia, alcuni hanno addirittura lasciato il posto fisso per avere maggiore tempo libero. È chiaro che lo smart working è più agevole e più facile ma come si fa a fare il bagnino o il cuoco da casa?»