La 19ª tappa del Giro d’Italia 2024, che si svolgerà oggi 24 maggio 2024, è destinata a essere uno degli appuntamenti più spettacolari di quest’edizione. Partendo da Mortegliano e terminando a Sappada, questa frazione di 157 chilometri si preannuncia impegnativa e ricca di emozioni, con un dislivello totale di 2.850 metri e tre Gran Premi della Montagna (GPM) di 2ª categoria.
Il percorso della tappa
Il percorso partirà da Mortegliano, un comune della provincia di Udine, nel cuore del Friuli Venezia Giulia. I primi chilometri sono relativamente pianeggianti, offrendo ai ciclisti un riscaldamento prima delle prime asperità. Dopo una trentina di chilometri, il tracciato comincerà a salire gradualmente fino a raggiungere il Passo Duron, la prima vera sfida della giornata.
Diretta Giro d’Italia in Friuli, la 19^ tappa da Mortegliano a Sappada
Il Passo Duron è una salita breve ma intensa: 4,4 km con pendenze che arrivano fino al 18%. Questo tratto potrebbe già fare una selezione importante nel gruppo, specialmente se affrontato a ritmo sostenuto. Una volta superato il Passo Duron, il percorso si snoda attraverso una serie di saliscendi, mantenendo i corridori in costante allerta e richiedendo un’ottima gestione delle energie.
Analisi altimetrica
La tappa presenta un’altimetria variegata che culmina con la salita di Cima Sappada. Dopo il Passo Duron, i ciclisti dovranno affrontare altre due salite di seconda categoria, ciascuna delle quali contribuirà a stancare ulteriormente le gambe degli atleti. L’ultima e decisiva salita è quella di Cima Sappada: 8 km con pendenze che toccano il 15%. Questa salita finale sarà probabilmente il punto dove i principali contendenti alla vittoria di tappa e alla classifica generale si daranno battaglia.
I favoriti della tappa
In una tappa di montagna come questa, gli scalatori puri avranno un vantaggio significativo. Tadej Pogacar è il nome che spicca tra tutti: il giovane talento sloveno ha già dimostrato in passato di poter fare la differenza su terreni simili. Tuttavia, Pogacar non sarà l’unico a cercare di imporsi.
Geraint Thomas, veterano britannico e vincitore del Tour de France, porterà la sua esperienza e la sua capacità di gestione delle corse di tre settimane. Anche Daniel Martinez, colombiano abituato alle altitudini e alle salite impegnative, potrebbe sfruttare questa tappa per tentare un attacco deciso. Tra gli italiani, Antonio Tiberi è una giovane promessa che potrebbe sorprendere con una prestazione di rilievo.
Strategie di gara
Le squadre dovranno elaborare tattiche precise per supportare i propri leader durante questa tappa cruciale. Il lavoro di squadra sarà essenziale, soprattutto nelle fasi iniziali e intermedie della corsa. I gregari avranno il compito di mantenere alta l’andatura, proteggere i capitani dalle insidie del percorso e fornire un supporto costante, specialmente nelle salite.
Implicazioni per la classifica generale
Questa tappa sarà un banco di prova fondamentale per la classifica generale del Giro d’Italia 2024. Gli scalatori cercheranno di guadagnare tempo prezioso sui loro rivali, mentre i corridori meno abili in salita dovranno limitare i danni. Con una cronometro individuale ancora in programma, ogni secondo guadagnato o perso in questa tappa potrebbe rivelarsi decisivo per la maglia rosa.
Diretta Giro d’Italia in Friuli, la 19^ tappa da Mortegliano a Sappada
Dove vedere la tappa in TV e streaming
Gli appassionati di ciclismo potranno seguire la 19ª tappa del Giro d’Italia 2024 su Rai 2 e Rai Sport HD, che offriranno una copertura completa dell’evento con collegamenti in diretta fin dalle prime ore del mattino. Inoltre, sarà possibile vedere la tappa in streaming su RaiPlay, il servizio on demand della Rai. Gli abbonati a Eurosport e Discovery+ potranno anch’essi seguire la tappa in diretta, con commenti e approfondimenti a cura di esperti del settore. Anche noi seguiremo il Giro in Friuli nella nostra pagina del LIVE BLOG in diretta.
La sfida per la maglia rosa
La lotta per la maglia rosa sarà il tema dominante di questa tappa. Con corridori come Pogacar, Thomas e Martinez in gioco, le dinamiche della corsa potrebbero cambiare rapidamente. Pogacar potrebbe decidere di gestire le sue energie, lasciando spazio ai suoi rivali di tentare attacchi audaci. Tuttavia, la sua abilità in salita lo rende il favorito naturale per una tappa come questa.
Geraint Thomas, con la sua esperienza e capacità di gestire la pressione, sarà un avversario temibile. Anche se non possiede lo stesso spunto di Pogacar, la sua costanza e la sua forza mentale potrebbero fare la differenza. Daniel Martinez, invece, potrebbe tentare di sorprendere tutti con un attacco da lontano, sfruttando la sua esplosività in salita.
Impatto sulla corsa
La 19ª tappa non sarà solo una sfida per i favoriti, ma anche un’opportunità per i cacciatori di tappe. I corridori che non sono in lotta per la classifica generale cercheranno di entrare in fuga e di ottenere una vittoria di prestigio. Queste fughe potrebbero influenzare le dinamiche della corsa, costringendo le squadre dei favoriti a lavorare duramente per controllare la situazione.
Diretta Giro d’Italia in Friuli, la 19^ tappa da Mortegliano a Sappada
Condizioni meteorologiche
Le condizioni meteorologiche potrebbero giocare un ruolo cruciale nella 19ª tappa. Se il tempo sarà inclemente, con pioggia e vento, le discese e le salite diventeranno ancora più insidiose. I corridori dovranno essere pronti a adattarsi rapidamente alle condizioni variabili, dimostrando non solo forza fisica, ma anche abilità tecniche e tattiche.
La tappa da Mortegliano a Sappada rappresenta uno dei momenti clou del Giro d’Italia 2024. Con il suo percorso impegnativo e le sfide altimetriche, promette di offrire uno spettacolo indimenticabile. Gli appassionati di ciclismo non possono perdersi questa giornata che potrebbe rivelarsi decisiva per l’assegnazione della maglia rosa. Non resta che sintonizzarsi e godersi ogni momento di questa epica battaglia sulle strade italiane.