L’Opera Casa Famiglia, in collaborazione con la parrocchia di Cristo Re, promuove una serie di tre incontri intitolati “Giovani. Gioia e speranza. Prendiamoci cura delle giovani generazioni”, un’opportunità di conoscere e sostenere il lavoro svolto dalla storica realtà che da oltre 60 anni si occupa di accoglienza per ragazze adolescenti italiane e straniere che affrontano difficoltà di varia natura.
Un percorso di conoscenza e sostegno
Il primo incontro, che si terrà domenica 6 aprile 2025 alle 18.00, vedrà protagonisti gli educatori della comunità Opera Casa Famiglia, che racconteranno la loro esperienza nel lavorare a stretto contatto con le adolescenti in difficoltà. Questi incontri sono pensati per far conoscere la realtà dell’Opera Casa Famiglia, che da oltre sei decenni offre accoglienza, supporto e un ambiente familiare a giovani donne che vivono situazioni problematiche.
Gli appuntamenti successivi
Il ciclo di incontri proseguirà con due appuntamenti a maggio:
- Domenica 18 maggio, sempre alle 18.00, si parlerà dell’“esperienza dei volontari della Comunità Opera Casa Famiglia”, un’occasione per conoscere il ruolo fondamentale che i volontari rivestono in questa realtà.
- Domenica 25 maggio, il percorso si concluderà con un apericena alle 18.00 nel piazzale della parrocchia della Madonna Pellegrina, dove i partecipanti avranno la possibilità di incontrarsi in un’atmosfera conviviale e di scoprire ancora di più sulla missione dell’Opera Casa Famiglia.
Un’opera con una lunga storia di impegno
Fondata dal vescovo Girolamo Bortignon nel 1964, l’Opera Casa Famiglia si occupa dell’accoglienza di ragazze adolescenti che affrontano problematiche personali e familiari. La struttura, situata in via Tre Garofani 65 a Padova, accoglie un massimo di otto giovani donne, seguite da educatori professionisti. L’Opera Casa Famiglia è accreditata come comunità educativa dalla Regione Veneto e inserita nell’Albo degli Enti qualificati del Comune di Padova.
Centro diurno per minori in difficoltà
Dal 2024, l’Opera Casa Famiglia ha anche avviato un Centro diurno per minori adolescenti in situazioni di disagio, che offre sostegno e accoglienza pomeridiana. Il centro si propone come realtà intermedia tra gli interventi educativi domiciliari e l’inserimento in comunità, lavorando a stretto contatto con i servizi territoriali e le associazioni di volontariato, sportive e le parrocchie locali, in particolare con Madonna Pellegrina e Cristo Re.
Dettagli degli incontri
- Primo incontro: Domenica 6 aprile 2025, ore 18.00 – “I racconti degli educatori della comunità Opera Casa Famiglia”
- Secondo incontro: Domenica 18 maggio 2025, ore 18.00 – “L’esperienza dei volontari della Comunità Opera Casa Famiglia”
- Terzo incontro: Domenica 25 maggio 2025, ore 18.00 – Apericena con la comunità Opera Casa Famiglia, piazzale della parrocchia Madonna Pellegrina