La crescente problematica del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) in Friuli Venezia Giulia pone un serio allarme sociale, con oltre 6000 famiglie coinvolte. Per affrontare questo fenomeno, la Segreteria Regionale del Movimento Difesa del Cittadino FVG (MDC FVG) organizza la conferenza “ALL IN – In gioco per la legalità“, con il patrocinio della Regione FVG e del Comune di Pordenone. L’evento si terrà il 21 febbraio presso la Biblioteca Civica “Sala Degan” di Pordenone, riunendo esperti del settore per discutere strategie di prevenzione, soprattutto tra i giovani.
L’App “ALL IN”: Uno Strumento di Prevenzione
Il progetto “All-In” mira a sensibilizzare contro il GAP tramite la diffusione di materiale informativo e una campagna attiva sui social media. L’App mobile “ALL IN” è stata ideata per facilitare l’autovalutazione del rischio di DGA (Disturbo da Gioco d’Azzardo) e rappresenta uno strumento vitale per supportare soprattutto i giovani, maggiormente esposti al rischio di ludopatia.
Dati Preoccupanti
Le cifre comunicate dall’ADM (Agenzia Dogane e Monopoli) rivelano la gravità del fenomeno sia a livello regionale che nazionale. In Friuli Venezia Giulia, il gioco fisico ha generato entrate per oltre 1 miliardo di euro nel 2022, con un incremento del 9,5% previsto per il 2023. I dati sul gioco online sono ancora più allarmanti, con spese pro capite che raggiungono cifre esorbitanti.
Un Fenomeno Diffuso
Il GAP non riguarda solo le grandi città ma colpisce soprattutto i centri medi e medio-piccoli, evidenziando problemi di occupazione e difficoltà sociali. L’illusione di risolvere i propri problemi economici tramite il gioco d’azzardo alimenta questo ciclo dannoso.
Verso una Nuova Legislazione
R.G. Englaro, presidente del MDC FVG, insieme ai relatori intervenuti, ha sottolineato la necessità di una “battaglia culturale” per contrastare il GAP, iniziando dalle scuole e promuovendo l’educazione ai rischi legati al gioco d’azzardo. È urgente l’adozione di una legge organica che regolamenti il settore, introducendo misure severe contro il riciclaggio di denaro sporco e la ludopatia, e proteggendo in particolare i minori.
L’iniziativa “ALL IN” rappresenta un passo importante nella lotta contro il GAP, offrendo strumenti concreti di prevenzione e sensibilizzazione. L’evento di Pordenone sarà un momento chiave per condividere conoscenze, strategie e per rafforzare la rete di supporto a chi combatte contro il gioco d’azzardo patologico, confermando l’impegno della comunità nel promuovere un cambiamento culturale e legislativo.