Hude (Oldb, Germania) – Un importante meeting di cooperazione si è tenuto nella pittoresca cittadina di Hude, in occasione del 40° anniversario del gemellaggio con il comune francese di Arnage. Un evento che ha coinvolto delegati di Fiume Veneto, Arnage e Kröpelin, mirando a rafforzare le relazioni internazionali attraverso la promozione di progetti congiunti nel turismo, nell’istruzione, nella cultura e nello sport.
La dichiarazione di Michele Cieol
L’assessore Michele Cieol di Fiume Veneto, insieme al Consigliere comunale Stefano Mutton, ha espresso soddisfazione per i risultati raggiunti. “Il legame tra i cittadini di Fiume Veneto e di Hude, consolidatosi negli anni, ora ci offre l’opportunità di superare le barriere linguistiche e burocratiche, aprendo la strada a fruttuose collaborazioni future,” ha affermato l’assessore, sottolineando l’ottimismo e la determinazione emersi durante l’incontro.
La visione di Stefano Mutton
Anche il Consigliere Stefano Mutton ha condiviso il suo entusiasmo: “La conoscenza reciproca e l’amicizia tra le nostre comunità, cresciute negli anni, sono la base su cui costruire un futuro di collaborazione significativa. È il momento di lanciare iniziative comuni che uniscano i nostri giovani e le nostre culture.”
Progetti in cantiere
Nei prossimi mesi, si lavorerà per dare vita ai primi progetti concreti, con l’obiettivo di attivarli già entro l’anno. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alla comunità di Hude per l’ospitalità e al Sindaco Jörg Skatulla per aver incluso Fiume Veneto in questo gruppo di lavoro innovativo, destinato a portare un significativo salto di qualità nelle relazioni internazionali.
La storia del gemellaggio
Il gemellaggio tra Fiume Veneto e Hude, iniziato nel 2002 grazie all’iniziativa imprenditoriale di Gaetano Bertoldo, è un esempio di come le relazioni personali possano evolversi in collaborazioni internazionali proficue. Bertoldo, trasferitosi a Hude negli anni ’80, ha aperto l’Eiscafè Italia, contribuendo a creare un ponte culturale tra le due comunità.
Il fascino di Hude
Hude, cittadina di 17.000 abitanti situata vicino a Brema, è nota per il suo charme rurale e la storia significativa. Tra le sue attrazioni spiccano le rovine dell’ex monastero cistercense del 1232 e la forestazione virginea di Hasbruch, che ospita alberi secolari e specie animali e vegetali rare, rappresentando un vero tesoro per gli amanti della natura.
Prospettive future
Questo incontro rappresenta un punto di svolta per il futuro dei gemellaggi tra Fiume Veneto, Hude e Arnage, con la promessa di nuove iniziative che possano arricchire le rispettive comunità. Un esempio luminoso di come la cooperazione internazionale possa favorire lo sviluppo culturale, educativo e sociale a beneficio di tutti.