Friuli Venezia Giulia allโavanguardia nellโinnovazione e nella transizione digitale
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha sottolineato che la regione continua a primeggiare in settori cruciali come lโinnovazione e la transizione digitale. Grazie alla realizzazione di una rete in fibra ottica lunga oltre 1600 chilometri, sono stati connessi Comuni, ospedali e istituti scolastici. Tuttavia, Fedriga ha evidenziato che le infrastrutture da sole non sono sufficienti e ha chiesto un sostegno deciso dallโUnione europea per lo sviluppo economico della regione.
La terza edizione di โFVG Connectโ a Trieste
Le dichiarazioni sono state rilasciate durante la terza edizione di โFVG Connectโ, un evento dedicato allโinnovazione e alla crescita della Regione, tenutosi a Trieste. Fedriga ha parlato dellโimportanza di accettare il fallimento come parte integrante dellโimprenditorialitร e ha sottolineato la necessitร di investire in iniziative internazionali per garantire il benessere del sistema economico.
La visione dellโassessore ai Sistemi informativi
Lโassessore ai Sistemi informativi, Sebastiano Callari, ha evidenziato i progetti di innovazione digitale realizzati in Friuli Venezia Giulia. Grazie alla Rete pubblica regionale (Rpr), la regione รจ stata una delle prime a completare il Piano banda ultralarga per le aree non coperte. Callari ha anche parlato dellโimpegno nella implementazione della tecnologia di rete 5G in collaborazione con la Slovenia e del supporto al collegamento quantistico su fibra ottica tra le Universitร di Trieste e Udine.
Investimenti per potenziare le competenze digitali
Callari ha sottolineato gli investimenti dellโAmministrazione regionale per potenziare le competenze digitali dei cittadini e delle imprese, attraverso lโattivazione dei centri di facilitazione digitale in Friuli Venezia Giulia. Queste iniziative mirano a rendere il territorio piรน attrattivo e competitivo nellโera digitale.