Un viaggio emozionante nell’universo musicale e culturale degli anni Cinquanta, in omaggio a Fred Buscaglione, il celebre cantante e musicista italiano, protagonista di un epico spettacolo teatral-musicale dal titolo “Fred!”. Questo atteso appuntamento in esclusiva regionale è in programma giovedì 5 e venerdì 6 dicembre, alle ore 20.30, presso il Teatro Verdi di Pordenone, con la regia di Arturo Brachetti e la performance del talentuoso Matthias Martelli, che interpreta il carisma irriverente del leggendario artista.
Un viaggio nella storia di Fred Buscaglione
Lo spettacolo racconta la storia di Fred Buscaglione, una delle figure più significative della musica italiana degli anni Cinquanta, conosciuto per la sua fusione tra jazz e influenze americane con la tradizione melodica italiana. Un artista dalla personalità unica, che ha segnato profondamente la società e la musica del suo tempo. L’opera fa rivivere il suo mondo notturno, incentrato su donne, fumo e il suo inconfondibile stile di cantante-gangster.
Diretto dal genio artistico di Arturo Brachetti, lo spettacolo è un omaggio alla vita e alle canzoni immortali di Buscaglione, tra cui “Che bambola”, “Eri piccola così” e “Guarda che luna”, che Martelli interpreterà dal vivo accompagnato da un ensemble di musicisti eccezionali: Alessandro Gwis al pianoforte, Mattia Basilico al sassofono, Matteo Rossi al contrabbasso e Luca Guarino alla batteria.
La storia di un uomo e di un mito
Nato in una famiglia modesta torinese, Fred Buscaglione ha vissuto una carriera segnata da difficoltà e scelte artistiche coraggiose. La sua carriera iniziò da sconosciuto, ma grazie all’incontro con Leo Chiosso, co-autore di alcune delle sue canzoni più celebri, divenne una figura iconica della musica italiana, esplodendo nel panorama musicale a 36 anni. Lo spettacolo ripercorre la sua biografia, mettendo in luce il suo ruolo di ribelle che ha spezzato le convenzioni musicali del suo tempo.
Come racconta Matthias Martelli: «La sua musica inizialmente non venne compresa, ma quando esplose, lo fece con un successo straordinario, che si condensò negli ultimi due anni della sua vita. Questo lo rende un personaggio ancora più affascinante!».
Un tributo al divo maledetto
La morte prematura di Buscaglione, avvenuta in un tragico incidente d’auto a bordo della sua Ford Thunderbird rosa, ha sancito la sua leggenda come un divo maledetto. L’opera di Brachetti si distingue per la sua capacità di intrecciare divertimento, riflessione e una nostalgica riscoperta di un’epoca passata.
Dettagli dello spettacolo
- Quando: Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre 2024, ore 20.30
- Dove: Teatro Verdi di Pordenone
- Biglietti: Disponibili presso la biglietteria del teatro.