L’accensione del tradizionale falò dell’Epifania – che nel dialetto è chiamato “Foghera” – è un occasione per stare in compagnia e per gustare la pinza e il vin brulé, prodotti tipici di questa tradizione.
La foghera è anche un’occasione per i più superstiziosi per fare una previsione sull’anno appena iniziato, perché la direzione del fumo della pira rievoca un vecchio detto: “Se il fum al va a soreli jevât, cjape il sac e va a marcjât.
Se il fum al va a soreli amont, cjape il sac e va pal mont” (Se il fumo va a levante, prendi il sacco e va al mercato – l’annata sarà abbondante. Se il fumo va a ponente, prendi il sacco e vai per il mondo – dovrai emigrare per sfamare la famiglia).
Tra il 05 e il 06 gennaio tante foghere vi aspettano a Latisana e nelle sue frazioni!
Da queste torna per la 34a volta la foghera di Latisanotta. Passano gli anni ma la voglia di fare festa é sempre tanta!
Gli amici Skaupaz Toifl aprono l’evento con dalle ore 17:30 con suggestionanti coreografie tra fuochi, luci e musiche evocative.
Per l’occasione le strade del paese saranno chiuse per permettere lo svolgimento in sicurezza dei festeggiamenti.
IL PROGRAMMA
Ore 18:00 accensione falo’: scorrerà a fiumi il nostro speciale brulé la cui ricetta viene gelosamente custodita dal druido sante
ore 19:00 cucine aperte: immancabile il mega fricco, vini e birre dal nostro territorio e tanto altro per tutti i gusti.
Grande ritorno degli amici di “quella mezza sporca dozzina” (www.Mezzasporcadozzina.It)
ore 22:00 estrazione della lotteria: 1′ premio una spettacolare Volkswagen t-cros