UDINE – Domenica 27 ottobre 2024, la piazza Giacomo Matteotti ha ospitato un coinvolgente flash mob organizzato dall’Associazione Diritti del Malato, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. L’evento si è svolto in occasione dell’Ottobre Rosa, un mese dedicato alla lotta contro il cancro alla mammella, che si tinge di questo colore per simboleggiare la solidarietà verso tutte le donne che affrontano questa difficile battaglia.
Un evento all’insegna della solidarietà
Il flash mob ha visto la partecipazione di diverse realtà locali, tra cui la Palestra Uptown, il Gruppo musicale “Fuego Latino”, e sessioni di Zumba con Eridiana e di Bioenergetica con Michelina. Anche la Palestra Fitness Island, rappresentata da Claudia, ha contribuito a rendere il pomeriggio ancora più speciale, attirando numerosi cittadini e cittadine che hanno voluto unirsi a questa causa.
Appello per migliorare i servizi sanitari
Presso il banchetto dell’associazione, situato in piazza Giacomo Matteotti, molti partecipanti hanno firmato un appello che richiede la riduzione delle liste di attesa e l’assunzione di maggior personale sanitario. Inoltre, è stata lanciata una raccolta fondi per l’acquisto di una vettura destinata al trasporto di persone sole o in difficoltà che necessitano di visite o esami presso l’ospedale. Questo progetto, intitolato “No alla Solit’Udine”, è stato attivato dall’associazione in collaborazione con il Comune di Udine, mirato a garantire assistenza e supporto alle persone in condizioni di vulnerabilità.
Un messaggio di unità e sensibilizzazione
Questo flash mob ha rappresentato non solo un momento di divertimento e movimento, ma anche un’importante opportunità per diffondere un messaggio di unità e solidarietà, sottolineando quanto sia fondamentale la prevenzione e l’attenzione verso la salute, in particolare per le donne.