FIUME VENETO: La Giunta comunale ha ottenuto un importante contributo regionale di 320 mila euro per il rifacimento dell’asfaltatura delle strade comunali, un intervento necessario in vista della partenza della 15^ tappa del Giro d’Italia 2025, che si terrà il prossimo 25 maggio. L’approvazione di questo finanziamento è avvenuta nel corso dell’ultima seduta della Giunta, che ha anche deliberato lo schema di convenzione con Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A., la quale si occuperà della realizzazione dei lavori di ripristino delle strade.
La sicurezza e l’importanza dell’intervento
Il rifacimento dell’asfalto è indispensabile per garantire la sicurezza dei ciclisti e dei cittadini durante lo svolgimento dell’importante competizione sportiva. Gli interventi riguarderanno il ripristino funzionale di tratti stradali regionali e comunali in conglomerato bituminoso, con un’accurata selezione delle aree da trattare, decisa in seguito a sopralluoghi tecnici effettuati dagli esperti di Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. Questi lavori si concentreranno principalmente su tratti che richiedono un urgente restauro per garantire il corretto svolgimento della gara.
Un’opportunità per il territorio
L’assessore alle Politiche Finanziarie, Michele Cieol, ha sottolineato come questo intervento rappresenti un’opportunità straordinaria per Fiume Veneto, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per la valorizzazione delle infrastrutture e del territorio comunale. “Grazie a questo finanziamento regionale, potremo migliorare la sicurezza e la qualità delle nostre strade, offrendo ai cittadini e agli atleti un percorso ottimale,” ha dichiarato Cieol, evidenziando anche il valore dell’evento come vetrina per il territorio.
L’importanza del supporto regionale
Oltre ai lavori finanziati con il contributo di 320 mila euro, saranno realizzati altri interventi di asfaltatura su tratti di strade ex-provinciali. Questi saranno gestiti dall’Ente di Decentramento Regionale di Pordenone (EDR), a conferma del continuo impegno della Regione nella manutenzione e messa in sicurezza delle strade.
Concludendo, l’assessore ha ringraziato la Regione Friuli Venezia Giulia per l’investimento in favore di Fiume Veneto, apprezzando il sostegno del Presidente Massimiliano Fedriga per il buon esito dell’evento che, oltre a risvolti sportivi, porterà grande visibilità al territorio fiumano e all’intera regione.