Il Balletto Nazionale Georgiano, noto come l’ottava meraviglia del mondo, arriva al Teatro Comunale di Cormons il 6 dicembre alle 21, con lo spettacolo ‘Fire of Georgia’, in collaborazione con Ert FVG. Un evento imperdibile che promette di stupire il pubblico con una performance che è molto più di una semplice danza: si tratta di un vero e proprio volo spettacolare, una tempesta di energia sul palco, con una miriade di danzatori e continui cambi di costumi che arricchiscono l’esperienza visiva.
Lo spettacolo sarà replicato sabato 7 dicembre alle 21 al Teatro Mascherini di Azzano X, per permettere anche a chi non riuscirà ad assistere alla prima data di godere di questa straordinaria esibizione.
Un viaggio nella danza georgiana
La danza georgiana, che ha le sue radici nella Colchide, la terra di Giasone, rivive attraverso le straordinarie performance dell’ensemble diretto da Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze. I danzatori esprimono il talento atletico e la tecnica virtuosa, con le prodezze maschili eseguite “sulle punte” con stivali sottili e senza imbottitura, mentre le danzatrici, in raffinati abiti di seta, sembrano fluttuare sul palco con passi leggeri e bellezza eterea.
Alcune delle coreografie si ispirano a danze risalenti all’VIII secolo a.C., ma nonostante le origini antiche, il dinamismo e la modernità delle esibizioni sono così intensi da ispirare anche le pop-star contemporanee. In particolare, una delle danze più drammatiche è quella in cui le spade si incrociano in un turbinio di scintille, un simbolo della sete di libertà del popolo georgiano.
La tradizione della famiglia Potskhishvili
I direttori artistici Gela Potskhishvili e Maia Kiknadze appartengono alla dinastia coreutica Potskhishvili, che da oltre 60 anni custodisce e rinnova l’antica tradizione della danza georgiana. Giorgi Potskhishvili, il più giovane della dinastia, è recentemente diventato primo ballerino del Teatro Nazionale d’Olanda, a soli 22 anni, a testimonianza del talento e della passione che caratterizzano questa famiglia di artisti.
Dettagli dell’evento
La prevendita biglietti per il concerto sarà aperta il venerdì dalle 17 alle 19 e un’ora prima dell’inizio dello spettacolo. Non perdere l’opportunità di assistere a uno degli spettacoli di danza più emozionanti e spettacolari della stagione!