(PADOVA, 18 maggio 2024) – La Fiera Campionaria di Padova offre un’esperienza unica per gli amanti delle specialità culinarie, con un padiglione dedicato che celebra il meglio delle tradizioni gastronomiche italiane e internazionali.
Specialità francesi e italiane in primo piano
La Camera di Commercio Italiana per la Francia ha portato un assaggio della Provenza con salumi e formaggi dai sapori unici, come il salame alla lavanda e formaggi aromatizzati alle castagne e alle spezie provenzali. Tra le proposte francesi spiccano anche il salame di canguro, toro, struzzo e asino, oltre al formaggio Roquefort. Dalla Puglia arrivano le celebri olive di Cerignola e i pani di Altamura, insieme a una vasta gamma di taralli dai gusti innovativi, come quello dolce con zenzero e cannella.
Le prelibatezze italiane in esposizione
Tra le delizie italiane non mancano la focaccia genovese dalla Liguria e le tipicità calabresi come ‘nduja e soppressa calabrese. Dalla Sardegna giungono prodotti tipici come il pane Carasau, il miele al corbezzolo e le salsicce piccanti, mentre dal Veneto arrivano birre artigianali stagionali e spumante di Valdobbiadene. La Sicilia è rappresentata da cannoli, cassate, arancini e prodotti al pistacchio, mentre la Campania propone olio biologico, pizzeria napoletana e i celebri babà. Dal Piemonte, Alba e Novara offrono specialità come il tartufo e salami di cervo, mentre dall’Umbria si possono assaporare tartufi di Città di Castello.
Esplorazione culinaria globale
Non mancano le specialità internazionali con proposte dal Marocco, Vietnam, Libano, Usa, Nord Africa e Brasile. Dal Marocco giungono oltre 200 tipi di semi, spezie ed erbe, mentre dal Vietnam arrivano spezie e frutta secca. Le proposte naturali includono prodotti antiossidanti e regolatori dell’appetito come Moringa, baobab africano e Ginseng siberiano. La fiera offre anche prodotti a base di canapa biologica e spezie rare come il pepe della Patagonia e il fieno greco dall’India.
Ristorazione e street food
Nell’area esterna, è possibile degustare piatti internazionali e italiani in diversi punti ristoro, che spaziano dalla cucina argentina alla romagnola, fino allo street food con panini, porchetta e maialino cotto in forno a legna.
Eventi e attività culturali
La Fiera Campionaria di Padova ospita oltre 300 aziende con una vasta gamma di prodotti per la casa, il tempo libero, l’edilizia e l’abbigliamento. Tra le istituzioni presenti figurano la Camera di Commercio di Padova, Venicepromex, e diverse associazioni imprenditoriali e forze armate. Ogni giorno sono previsti incontri culturali e musicali.
Gli eventi di domenica
Domenica 19 maggio sarà una giornata ricca di eventi. Al padiglione 4, Upendi Party Princess organizza un workshop di origami e un’esposizione di auto Itasha. Alle 10.30, l’Associazione Pugliesi di Padova presenta “La linea sacra di San Michele” con il ciclo-pellegrino Maurizio Trabuio. Al padiglione 8, Confartigianato Padova propone “Il dolce sapore dell’inclusione”, mentre alle 14, Confesercenti del Veneto Centrale parla dei Folpi De.Co. di Noventa Padovana. Nel pomeriggio, Confartigianato Padova illustra il “Progetto sostenibilità” per la creazione di occhiali da sole riciclati.
Attività per gli amanti degli animali
Il Centro cinofilo sportivo Cuore Mente Corpo A.S.D. di Campodarsego organizza dimostrazioni di attività ludico/sportive con i cani, coinvolgendo il pubblico. La giornata si conclude con una sfilata canina alle ore 18 (meteo permettendo).
Musica dal vivo
Dalle 20.30 alle 22.30, sul palco della galleria 78, i Rotti per caso, cover band degli 883, eseguiranno i successi della storica formazione e di Max Pezzali, concludendo la giornata in allegria.