Dieci eventi imperdibili a maggio sul tema “Relazioni”
Udine, 14 aprile – Il Festival Udine Castello, sostenuto dalla Regione, si presenta come un’occasione unica che, con il suggestivo titolo “Angeli e segrete”, si propone di mettere in contatto luoghi affascinanti con operatori e interpreti attraverso il tema centrale delle “Relazioni”. L’obiettivo è offrire ai partecipanti un’esperienza di evasione e un autentico incontro con la bellezza della musica, interpretando così la visione futura della cultura della regione.
Il vicegovernatore con delega alla Cultura della Regione Friuli Venezia Giulia ha sottolineato l’importanza di sostenere una cultura di confine che esplori il concetto di limite in tutte le sue sfaccettature. Il Festival Udine Castello si propone di esplorare non solo i confini geografici, ma anche quelli tra presente e passato, realtà e fantasia, sogno e disillusione, ricordo e immaginazione.
Il Festival, organizzato dagli Amici della Musica di Udine in collaborazione con EFA International, è sostenuto dal Ministero dei Beni Culturali, Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Club per l’Unesco di Udine, ERT Ente Regionale Teatrale, Confindustria Udine e dai Comuni di Cividale del Friuli, Palmanova, Moruzzo, Artegna e l’Associazione Musica Viva di Grado. Si svolgerà dal 13 al 25 maggio e proporrà dieci appuntamenti tra concerti, escursioni e conferenze.
La direttrice artistica Luisa Sello ha presentato il tema delle relazioni come filo conduttore dei diversi concerti in programma. Relazioni didattiche, amorose ed epistolari si snodano tra i vari eventi, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
I luoghi coinvolti includono il Castello di Udine, i sotterranei e i bastioni di Palmanova, il Tempietto Longobardo di Cividale del Friuli, il castello di Artegna, la Pieve di Moruzzo e la Basilica Sant’Eufemia di Grado, che saranno teatro di emozionanti performance musicali e culturali.
Gli appuntamenti inizieranno martedì 13 maggio con conferenze, concerti e performance che si svolgeranno in varie location di Udine e dei dintorni. Il programma include artisti di fama internazionale che si esibiranno in repertori diversi, offrendo al pubblico un’esperienza unica e coinvolgente.
Il Festival Udine Castello si conferma come un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura, offrendo un viaggio emozionante alla scoperta delle relazioni che legano artisti, luoghi e pubblico.
ARC/EP/gg