Tragedia sul lavoro a Maniago: il cordoglio della Regione Friuli Venezia Giulia per la morte di Daniel Tafa
Il governatore Massimiliano Fedriga ha espresso profondo dolore per la tragica scomparsa di Daniel Tafa, l’operaio ventiduenne coinvolto in un gravissimo incidente sul lavoro. “In questo momento di enorme sofferenza, la più sentita vicinanza va alla sua famiglia, ai colleghi e a tutta la comunità di Vajont”, ha dichiarato.
Fedriga ha sottolineato l’importanza di fare luce sull’esatta dinamica dell’accaduto, poiché la sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere un valore assoluto e irrinunciabile che coinvolge tutte le istituzioni.
L’assessore regionale al Lavoro Alessia Rosolen ha ribadito l’urgenza di rafforzare le misure per aumentare la sicurezza sul lavoro, evidenziando il piano già avviato dalla Regione in collaborazione con le parti sociali. Questo piano prevede finanziamenti per la formazione continua degli operatori, la creazione dell’Osservatorio regionale sugli infortuni e il potenziamento dell’attività ispettiva. Tuttavia, Rosolen ha sottolineato che è necessario intensificare ulteriori azioni per garantire ambienti di lavoro sempre più sicuri, dove la tutela della vita dei lavoratori sia al centro di ogni decisione.
La morte di Daniel Tafa ha scosso la comunità e ha portato alla luce l’importanza di un impegno costante per garantire la sicurezza sul lavoro. La Regione Friuli Venezia Giulia si impegna a proseguire nella sua missione di proteggere la vita e la salute dei lavoratori, lavorando insieme alle istituzioni e alle parti sociali per prevenire tragedie come questa in futuro.
ARC/MA