POVOLETTO – Si incentrerà sul romanzo “La stazione di Varmo” di Sergio Maldini, con i suoi interessanti, antitetici protagonisti, il terzo appuntamento del festival Dos Doi Due in Uno, in calendario per sabato 12 ottobre, a partire dalle 21, a Villa Mangilli Schubert.
Due figure e due visioni, presenti nello spirito e nel corpo di autore e narratore e nell’attitudine della stessa cultura friulana, spesso costretta, per spirito di protezione, alla difensiva e all’eventuale attacco del sentire “foresto”. L’anima aristotelico-friulana dello scrittore fiorentino Giacomo Driussi si confronterà con quella platonica dell’antiquario veneziano e poeta dilettante Stefano Gregotti. A dare loro voce sarà Serena Costalunga, attrice friulana diplomatasi all’Accademia d’arte drammatica di Roma, che sarà accompagnata dall’arpa di Beatrice Tagliapietra, dal violino di Saroja Rossi e dal violoncello di Anna Tulissi, che eseguiranno musiche del gruppo 4Roses, fondato da Marianna Bouzhar.
L’evento è a cura di Valentina Del Toso, ideatrice e organizzatrice, insieme a Federica Sansevero (del Teatro del Silenzio), della rassegna, finanziata tramite il “Bando per interventi finalizzati alla valorizzazione dei luoghi del sapere del FVG attraverso le proprie lingua e cultura”.
Prenotazioni a federicasansevero@gmail.com.