Milano, 11 febbraio – Nella prestigiosa cornice della galleria Mondadori di Milano, si è tenuto un importante evento alla presenza dell’ex assessore regionale Tiziana Gibelli. Il vicegovernatore della Regione, Mario Anzil, ha sottolineato l’importanza di inaugurare ufficialmente il riconoscimento della Capitale europea della Cultura, frutto di un lungo e impegnativo lavoro collettivo. Si tratta di un evento straordinario che segna un importante traguardo per il territorio, proiettandolo verso nuove sfide e opportunità.
L’evento, dal titolo “Omaggio a Carlo Michelstaedter, Gorizia e Mitteleuropa”, ha visto la partecipazione del filosofo della musica Quirino Principe e di Massimiliano Finazzer Flory, che hanno dialogato con Gibelli. L’iniziativa fa parte della rassegna “Un viaggio! da fare 2025 – Friuli Venezia Giulia e GO! 2025 verso una cultura di frontiera” in corso alla Libreria Mondadori.
Il vicegovernatore Anzil ha evidenziato che il merito di promuovere Nova Goriza-Gorizia Capitale europea della cultura va anche a chi ha lavorato in precedenza in Regione, come la Gibelli, che ha contribuito a gettare le basi per questo prestigioso risultato. La regione è vista come un luogo di confine che immagina il futuro in una prospettiva di cultura di frontiera, unendo e creando ponti tra le comunità.
Con l’inaugurazione ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025, si guardano con fiducia alle nuove opportunità che attendono Nova Gorica e Gorizia, pronte a vivere un anno indimenticabile di cultura, innovazione e condivisione.