UDINE – Il 2025 si preannuncia un anno particolarmente dinamico e ricco di novità per la Fiera di Udine, che sta ridefinendo il suo ruolo come centro polifunzionale al servizio del territorio. Non solo come organizzatrice di fiere, ma anche come partner nella realizzazione di eventi che spaziano in ambiti diversificati, tra cui economia, cultura, sport, musica, intrattenimento e turismo. Una trasformazione che testimonia la volontà della Fiera di evolversi in un polo d’attrazione a 360 gradi per il Friuli Venezia Giulia.
Un Campus Fiera al servizio della comunità
“Valorizzare la Fiera come una struttura versatile e funzionale, un Campus al servizio del territorio, è l’obiettivo che ci siamo dati”, afferma il presidente di Udine Esposizioni, Antonio Di Piazza. “Stiamo lavorando per rilanciare questo patrimonio storico, architettonico e ambientale che rappresenta un unicum in regione, dove il passato, il presente e il futuro convivono generando qualcosa di unico.” Udine Fiere, che ha recentemente ospitato eventi di grande portata, tra cui la Coppa del Mondo Under 20 di scherma e il Circuito Europeo Under 23 di sciabola, si conferma come luogo ideale per eventi sportivi e culturali. Tra gli appuntamenti in calendario, si segnalano convention aziendali, assemblee bancarie, congressi medici e concorsi pubblici, insieme a un nuovo evento fieristico previsto per aprile.
Udine Comics & Games: la cultura pop protagonista
Un evento che non mancherà di attrarre appassionati di tutte le età è Udine Comics & Games, in programma dal 15 al 16 febbraio. La quarta edizione di questa manifestazione, che celebra la cultura pop contemporanea, si svolgerà nei padiglioni di Udine Fiere, confermando la Fiera come punto di riferimento per eventi di questo genere. “Siamo molto soddisfatti del ritorno di questo evento e della qualità del rapporto con gli organizzatori”, afferma Di Piazza. La Fiera si prepara ad ospitare eventi che spaziano dai fumetti ai giochi da tavolo, dalle realtà virtuali ai tornei di eSports.
Un’ospitalità che arricchisce la fiera
L’edizione 2025 di Udine Comics & Games vedrà la partecipazione di Cristina D’Avena, la celebre cantante delle sigle dei cartoni animati, che celebrerà i suoi 40 anni di carriera con un concerto imperdibile. Inoltre, un altro momento da non perdere sarà il talk con Davide Garbolino, noto doppiatore italiano, che condividerà le sue esperienze professionali. L’evento celebra anche i 40 anni di Ken il Guerriero, uno dei manga più iconici di sempre, con la partecipazione di Alessio Cigliano, voce originale di Kenshiro.
Novità e attività per tutti
Tra le novità di questa edizione, spiccano le Olimpiadi Robotiche, dove gli studenti delle scuole superiori programmeranno robot per sfide in diverse discipline. Inoltre, il Board Game Social Club darà l’opportunità agli appassionati di giochi da tavolo di presentare nuovi prototipi. Non mancheranno le aree tematiche cosplay, con set fotografici professionali e la partecipazione di talentuosi cosplayer. In occasione dell’evento, sarà possibile anche incontrare gli appassionati di K-Pop, grazie agli spettacoli organizzati da KST – Kpop Show Time.
Il programma gaming: un’esperienza senza precedenti
L’area gaming sarà uno degli highlights principali della manifestazione, con giochi da tavolo, giochi di ruolo, postazioni di realtà virtuale, videogiochi retro e competizioni di eSports. Gli appassionati potranno anche immergersi nel mondo della realtà virtuale con esperienze uniche, grazie alla collaborazione con VRClub Italy e Ega Event. In questa edizione, i fan dell’Udinese Calcio potranno ricevere gadget ufficiali durante il torneo di eSports in collaborazione con Udinese Esports.