In vista della partenza della 15^ tappa del Giro d’Italia 2025, che avrà come protagonista Fiume Veneto il prossimo 25 maggio, l’amministrazione comunale ha organizzato due eventi imperdibili che offriranno uno sguardo approfondito sul mondo del ciclismo e sulle sue radici culturali nel Friuli Venezia Giulia.
“Sport, identità e orgoglio friulano”: un incontro con Daniele Pontoni
Il primo appuntamento si terrà martedì 8 aprile alle ore 20:30 presso l’Aula magna della Casa dello Studente di Fiume Veneto, e avrà come tema “Sport, identità e orgoglio friulano”. Durante l’incontro, Gilberto Zorat intervisterà Daniele Pontoni, uno dei più grandi campioni del ciclismo friulano, pluricampione del mondo e attuale Commissario Tecnico della Nazionale Ciclocross. Questo evento, inserito nell’ambito della “Fieste de Patrie dal Friûl”, è patrocinato da ARLeF e rappresenta un’occasione unica per esplorare il legame profondo tra sport, identità e orgoglio friulano, celebrando una figura simbolo del ciclismo internazionale e locale.
“Da Coppi a Pantani. Perché il Giro è la storia dell’Italia migliore”
Il secondo incontro si terrà venerdì 11 aprile alle 20:30 presso la Sede degli Alpini di Fiume Veneto, dal titolo “Da Coppi a Pantani. Perché il Giro è la storia dell’Italia migliore”. In questo evento, Leo Turrini, noto scrittore, giornalista e opinionista per Radio24 e SkySport, offrirà uno speciale approfondimento sulla storia del Giro d’Italia, analizzando non solo gli aspetti sportivi della corsa rosa, ma anche il profondo impatto sociale e culturale che ha avuto sull’Italia, dal dopoguerra fino ai giorni nostri.
L’importanza culturale e sportiva del ciclismo per Fiume Veneto
Il sindaco di Fiume Veneto, Jessica Canton, ha sottolineato il valore di questi eventi per la comunità: “Siamo orgogliosi di ospitare due eventi così significativi. Il ciclismo rappresenta per la nostra comunità un simbolo di passione e determinazione, e queste iniziative sono l’occasione perfetta per celebrarlo, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche culturale. La partecipazione di figure di rilievo come Daniele Pontoni e Leo Turrini ci permette di approfondire la storia e l’evoluzione di una delle competizioni sportive più amate, creando un legame ancora più forte tra la nostra comunità e il ciclismo, in particolare in vista dell’arrivo del Giro.”
“Aspettando il Giro”: il calendario delle iniziative
Questi due eventi si inseriscono nel calendario della rassegna “Aspettando il Giro”, una serie di appuntamenti che anticipano la partenza della 15^ tappa del Giro d’Italia 2025, prevista per il 25 maggio a Fiume Veneto. L’ingresso agli eventi è gratuito, ma si consiglia di arrivare in anticipo, poiché i posti sono limitati.