L’estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di uscire, divertirsi e scoprire nuovi luoghi e tradizioni. Il Veneto, con le sue affascinanti città d’arte, i pittoreschi borghi e i paesaggi mozzafiato che spaziano dalle Dolomiti alla laguna di Venezia, si prepara a offrire un fine settimana ricco di eventi per tutti i gusti. Che siate turisti in cerca di emozioni o residenti desiderosi di vivere al meglio la vostra terra, il weekend del 21-23 giugno 2024 si prospetta davvero entusiasmante.
Questa regione, famosa per la sua storia millenaria e le sue tradizioni culturali, ospita una varietà di manifestazioni che celebrano l’identità locale, la gastronomia, la musica e l’arte. Dalle sagre paesane che offrono un assaggio delle specialità culinarie del territorio, ai festival di musica che portano suoni e ritmi moderni nelle antiche piazze, ogni evento è un’opportunità per immergersi nello spirito del Veneto.
Per chi ama le rievocazioni storiche, le manifestazioni medievali riportano in vita i fasti del passato con tornei, giochi e spettacoli che animano castelli e borghi. Gli appassionati di musica possono scegliere tra concerti di grandi artisti, serate di tango sotto le stelle e festival che spaziano dal rock al jazz, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente.
Le famiglie troveranno numerose attività pensate per i più piccoli, con giochi, spettacoli e intrattenimenti che renderanno ogni giornata un’avventura indimenticabile. E per chi cerca un momento di relax, le feste enogastronomiche offrono l’opportunità di gustare piatti tipici, vini locali e prelibatezze di stagione, immersi nella bellezza dei paesaggi veneti.
Non mancano poi le iniziative che promuovono la cultura e i diritti civili, con eventi dedicati alla diversità e all’inclusione che arricchiscono il panorama estivo con messaggi di solidarietà e rispetto.
Prepariamoci dunque a un fine settimana intenso e variegato, dove ogni angolo del Veneto si anima di colori, suoni e sapori, pronto a regalarci emozioni uniche. Ecco una guida dettagliata su cosa fare e dove andare nel weekend del 21-23 giugno 2024 in Veneto.
Il Veneto offre un ricco panorama di eventi per il weekend del 21-23 giugno 2024. Ecco una guida dettagliata su cosa fare e dove andare per vivere al meglio queste giornate estive.
Palio dello Sparviero
CERVARESE SANTA CROCE (PD) – Castello di San Martino della Vaneza
Dal 21 al 23 giugno, il Castello di San Martino della Vaneza ospita la XXIX edizione del Palio dello Sparviero. Questo evento storico e spettacolare vi trasporterà indietro nel tempo con rievocazioni medievali, giochi e sfide tra le contrade. Un’esperienza imperdibile per grandi e piccini.
Blumilonga
CONEGLIANO (TV) – Piazzale Fratelli Zoppas
Per gli amanti del tango, il Blumilonga è l’appuntamento da non perdere. Dal 6 giugno all’8 agosto, ogni giovedì sera, Piazzale Fratelli Zoppas si trasforma in una milonga a cielo aperto. Un’occasione unica per ballare sotto le stelle e vivere la magia del tango argentino.
Sherwood Festival
PADOVA (PD) – Stadio Euganeo Nereo Rocco
Dal 7 giugno al 13 luglio, Padova ospita lo Sherwood Festival, uno degli eventi indipendenti più seguiti in Italia. Con oltre 150.000 visitatori nell’ultima edizione, il festival offre un programma ricco di concerti, spettacoli e attività culturali. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della cultura indipendente.
Pride Village Virgo
PADOVA (PD) – Fiera di Padova
Dal 12 giugno al 15 settembre, il Pride Village Virgo celebra la diversità con un ampio programma di musica, teatro, cultura e promozione dei diritti civili. Un festival LGBTQ+ unico in Italia, che attira visitatori da tutto il paese per un’estate all’insegna del divertimento e dell’inclusione.
Pole Music Festival
ROVIGO (RO) – Polesella, campo sportivo
Il Pole Music Festival si svolge dal 12 al 23 giugno a Polesella. Il festival propone serate musicali con tribute bands, spettacoli live e molto altro. Un’occasione per scoprire nuovi talenti e divertirsi con amici e famiglia.
Padova Tango Festival
PADOVA (PD) – Sedi Diverse
Dal 13 al 23 giugno, il Padova Tango Festival offre un calendario di eventi dedicati al tango argentino, organizzato dal Cochabamba 444 Tango Club. Un evento che porta la passione del tango nelle piazze e nei teatri della città, con esibizioni e lezioni aperte a tutti.
Sagra Campanot
BELLUNO (BL) – Castion
La Sagra Campanot a Belluno, dal 14 al 23 giugno, è una delle feste estive più attese della provincia. Con stand gastronomici, serate danzanti e giochi per bambini, la sagra offre un’occasione di divertimento per tutta la famiglia.
Sagra Ss Pietro e Paolo
VITTORIO VENETO (TV) – Campo Sportivo S. Giustina
Dal 20 al 23 giugno, la Sagra Ss Pietro e Paolo a Vittorio Veneto anima il campo sportivo di S. Giustina con gare, musica e stand gastronomici. Un evento tradizionale che richiama numerosi visitatori ogni anno.
Sagra di San Giovanni Battista
CANALE D’AGORDO (BL) – Piazza Papa Luciani
La Sagra di San Giovanni Battista, dal 21 al 24 giugno a Canale d’Agordo, è una tradizionale sagra paesana con piatti tipici, musica dal vivo e luna park. Un’occasione per scoprire le tradizioni locali e divertirsi in compagnia.
Festa delle Fate
GARDA (VR) – Lungolago Regina Adelaide
La Festa delle Fate, dal 21 al 23 giugno a Garda, è un evento magico che celebra il mondo delle fate e delle leggende. Con spettacoli, mercatini e attività per bambini, questa festa incanta i visitatori di tutte le età.
Festa del Pesce Azzurro
CHIOGGIA (VE) – Isola dell’Unione
Dal 21 al 30 giugno, Chioggia ospita la Festa del Pesce Azzurro, un evento culinario che celebra le specialità di pesce della tradizione locale. Ogni sera, concerti e spettacoli musicali accompagneranno le degustazioni di piatti tipici.
BBQ Music Fest
ROVIGO (RO) – Interporto
Il BBQ Music Fest si svolge dal 21 al 30 giugno a Rovigo, con sette serate dedicate alla musica e alla cucina barbecue. Un evento perfetto per gli amanti della buona musica e del buon cibo.
San Pietro sotto le stelle
SAN FIOR (TV) – Chiesa di Castello Roganzuolo
Dal 21 al 30 giugno, il parco nei pressi della Chiesa di Castello Roganzuolo ospita la nuova edizione di San Pietro sotto le stelle, con serate di musica e divertimento sotto il cielo estivo.
San Pietro in festa
SAN PIETRO DI FELETTO (TV) – Parco Antica Pieve
Da venerdì 21 a sabato 29 giugno, il parco nei pressi dell’Antica Pieve di San Pietro di Feletto ospita la nuova edizione di San Pietro in festa, la festa che anima le serate estive con musica, balli e stand gastronomici.
Festa dei Peri
SAN PIETRO VIMINARIO (PD) – Piazza San Pietro
La Festa dei Peri si svolge dal 20 al 30 giugno a San Pietro Viminario. Con stand gastronomici, serate danzanti e una grande pesca di beneficenza, questa sagra è un appuntamento da non perdere per gli amanti delle tradizioni paesane.
Sagra de San Piero
MONTEGROTTO TERME (PD) – Patronato
Dal 21 al 30 giugno, la tradizionale Sagra de San Piero a Montegrotto Terme offre stand gastronomici e animazioni organizzate dai volontari della Parrocchia. Un’occasione per gustare specialità locali e divertirsi in compagnia.
Festa di San Pietro
CINTO EUGANEO (PD) – Via San Pietro
La Festa di San Pietro a Cinto Euganeo, dal 22 al 30 giugno, è un evento tradizionale organizzato dalla Parrocchia di San Pietro di Faedo. Il programma prevede momenti di convivialità, piatti tipici e musica.
Festa Quartiere “Due Mulini”
CASTELFRANCO VENETO (TV) – Due Mulini APS
Il 23 giugno, la Festa Quartiere “Due Mulini” a Castelfranco Veneto propone una giornata di divertimento con un ricco menù e attività per tutte le età. Un’occasione per vivere la comunità e trascorrere una giornata in allegria.
Festa del Fuoco
SELVA DI PROGNO (VR) – Piazza Don Mercante
Il 23 giugno, a Selva di Progno, si celebra la Festa del Fuoco in occasione del solstizio d’estate. Una serata magica con falò, spettacoli e tradizioni antiche che rendono omaggio alla notte più corta dell’anno.
Il weekend del 21-23 giugno 2024 in Veneto si presenta come un’opportunità imperdibile per immergersi nelle tradizioni, nella cultura e nel divertimento che questa affascinante regione ha da offrire. La varietà degli eventi proposti riesce a soddisfare ogni tipo di interesse e passione: dalle rievocazioni storiche del Palio dello Sparviero, che ci riportano nel medioevo, alle milonghe sotto le stelle di Blumilonga per gli amanti del tango.
I festival musicali, come lo Sherwood Festival e il Pole Music Festival, animano le serate con concerti e performance live, offrendo occasioni di svago per giovani e meno giovani. Allo stesso tempo, eventi come il Pride Village Virgo celebrano la diversità e promuovono l’inclusione con una serie di attività culturali e di intrattenimento.
Le sagre paesane, tra cui la Sagra di San Giovanni Battista e la Festa del Pesce Azzurro, rappresentano un richiamo irresistibile per chi ama la buona cucina e le tradizioni locali, offrendo piatti tipici e prelibatezze da gustare in un’atmosfera festosa e conviviale.
Per le famiglie e i bambini, la Festa delle Fate e San Pietro sotto le stelle offrono momenti di magia e divertimento, con spettacoli e attività che incanteranno i più piccoli. Anche le feste di quartiere, come quella del Quartiere “Due Mulini”, contribuiscono a creare un senso di comunità e condivisione.
Il Veneto, con il suo ricco calendario di eventi, si conferma una destinazione ideale per vivere un fine settimana all’insegna del divertimento, della cultura e del buon cibo. Non resta che scegliere l’evento che più vi attira, preparare il vostro itinerario e partire alla scoperta di tutto ciò che questa meravigliosa regione ha da offrire. Un weekend tra storia, musica, enogastronomia e tradizioni vi aspetta: non perdete l’occasione di viverlo al meglio!