Jesolo – Quella che si preannuncia è una stagione autunnale oltre ogni aspettativa per la località di Jesolo. Malgrado la concorrenza della fiera del Rosario a San Donà, gli alberghi hanno raggiunto un tasso di occupazione fino a oltre l’80%. A far da cornice a questo scenario idilliaco, un sole radiante che ha permesso a tanti di prendere il sole e fare il bagno. Su 40.000 ombrelloni disponibili, ne sono rimasti meno di 10.000.
Le Cifre Parlano Chiaro: Entusiasmo nel Settore Turistico
Confcommercio, attraverso il suo presidente Angelo Faloppa, ha recentemente condiviso dati entusiasmanti: “Per le nostre strutture ricettive si è registrato un aumento dell’11% sul fatturato; quindi del 2,62% nel settore commercio”. Un boom che non riguarda solo l’ospitalità, ma anche i pubblici esercizi, con un +8%.
Non è solo Confcommercio a esultare. Anche Antonio Facco, presidente di Federconsorzi arenili, ha espresso soddisfazione: “C’è soddisfazione anche da parte nostra, ottimi dati anche per le presenze sull’arenile”. La stagione porta con sé anche una novità: un incontro a Roma per discutere la questione Bolkestein e le concessioni demaniali.
Un Calendario Eventi Denso
Ma Jesolo non è solo mare e alberghi. L’autunno prevede un fitto calendario di manifestazioni, eventi sportivi e concerti. Dal Palazzo del Turismo, che ospiterà le esibizioni di varie star della musica, ai percorsi cittadini che diverranno teatro di eventi ciclistici, l’offerta è varia e coinvolgente.
Eventi Sportivi e Culturali
Tra gli eventi più attesi, la Pedalata con Peter Sagan, il Jesolo Bike Festival e il Gran Premio Internazionale di ciclocross. Non mancano appuntamenti culturali, come i convegni curati dallo storico Giuseppe Artesi e la rassegna teatrale “Verso nuove stagioni”.
Jesolo si conferma, quindi, come una meta turistica non solo estiva ma capace di attrarre visitatori anche in autunno, arricchendo l’offerta con un mix di eventi culturali e sportivi. Una strategia vincente che beneficia sia i turisti che l’economia locale.