L’Immaginario Scientifico di Pordenone apre le porte al fascino dell’infinitamente piccolo domenica 21 aprile. Il museo, noto per le sue iniziative interattive, propone un’esperienza educativa unica: osservazioni al microscopio per grandi e piccoli.
Dettagli dell’evento
Il museo sarà aperto dalle 10:00 alle 18:00, dando a tutti i visitatori l’opportunità di utilizzare due tipi di microscopi: l’ottico e lo stereomicroscopio. Questi strumenti saranno il fulcro dell’evento, consentendo una vista dettagliata su diversi tipi di campioni, come insetti, granelli di sabbia e frammenti vegetali.
Un viaggio nella scienza microscopica
L’esperienza offerta è pensata per stimolare la curiosità scientifica nei partecipanti di tutte le età, dai bambini di sei anni in su agli adulti. Questa giornata speciale rappresenta una splendida occasione per capire meglio come funzionano gli strumenti che hanno rivoluzionato il mondo della scienza e della tecnologia.
L’ingresso all’evento è incluso nel biglietto standard del museo e non è necessaria alcuna prenotazione anticipata.
Benefici dell’educazione scientifica
Partecipare a eventi come questo non solo accresce la conoscenza generale, ma stimola anche l’interesse per le carriere scientifiche tra i giovani. Imparare a usare un microscopio e capire cosa può rivelare sul mondo che ci circonda è un primo passo fondamentale per chiunque sia affascinato dalla scienza.