VIGODARZERE (PD) – Il 10 aprile, il gruppo comunale di Protezione Civile di Vigodarzere ha svolto una esercitazione fluviale che ha coinvolto l’uso della rescue boat impiegata dai volontari. L’attività, parte di un programma di formazione periodica, ha avuto come obiettivo principale il rafforzamento della prontezza operativa in caso di calamità e il monitoraggio del sistema fluviale, con particolare attenzione al fiume Brenta.
Addestramento dei volontari e verifica dell’imbarcazione
I volontari sono saliti a bordo della rescue boat per risalire il tratto del fiume Brenta che va dalla briglia di Limena fino a Curtarolo, ripetendo una precedente esercitazione svolta a novembre che li aveva visti percorrere il tratto contrario. L’esercitazione ha avuto un duplice scopo: da un lato, formare e addestrare i nuovi membri del gruppo, dall’altro, eseguire una manutenzione periodica dell’imbarcazione per garantirne l’efficienza meccanica e la sicurezza. Questo test ha permesso di verificare la piena operatività della rescue boat, fondamentale per gli interventi di monitoraggio e soccorso fluviale.
Controllo degli argini
Durante l’esercitazione, i volontari hanno approfittato dell’occasione per ispezionare visivamente lo stato degli argini del fiume Brenta, in particolare in relazione a criticità già riscontrate nel tratto verso Padova. Fortunatamente, le scarpate arginali sono risultate in buono stato di conservazione e non sono state riscontrate problematiche.
Ringraziamenti per il supporto della regione
Il sindaco Adolfo Zordan ha ringraziato pubblicamente i volontari per il loro impegno costante, sottolineando come queste esercitazioni siano cruciali per la sicurezza e la prevenzione dei rischi idraulici. Il Comune ha anche ricevuto un significativo supporto dalla Regione Veneto, che ha destinato 7.500€ per l’aggiornamento del piano comunale di Protezione Civile e 900€ per rimborsare le spese dei volontari legate alle attività di soccorso ed emergenza svolte nel 2023 e 2024, come la ricerca di persone scomparse e gli interventi durante emergenze meteo.