SAPPADA. Nella mattinata di oggi, tra le ore 10 e le 14, la stazione di Sappada del Soccorso Alpino è stata allertata dalla centrale di Pieve di Cadore per un intervento sul Monte Peralba. Cinque tecnici sono stati inviati per soccorrere due giovani escursionisti australiani del 1994.
I due camminatori avevano iniziato la loro escursione di buon’ora, salendo il Monte Peralba dal versante ovest, noto per la sua ripidezza e difficoltà. Durante la discesa, però, si sono trovati in difficoltà in due punti differenti, a circa ottanta metri di distanza l’uno dall’altro, bloccandosi a quota 2300 metri. Uno dei due si era fermato nei pressi di un nevaio, mentre l’altro si trovava in un punto esposto dopo aver superato il nevaio.
Allarme e attivazione del soccorso alpino
I due escursionisti, sopraffatti dalla paura, hanno contattato un amico a Campolongo, il quale ha immediatamente allertato i soccorsi. I tecnici del Soccorso Alpino, valutando le condizioni meteorologiche e la scarsa visibilità a causa delle nuvole, hanno deciso di procedere a piedi piuttosto che richiedere l’intervento dell’elisoccorso. Nonostante la difficoltà del percorso, entrambi i giovani erano in buone condizioni fisiche e avevano solo bisogno di assistenza per proseguire in sicurezza.
Intervento e salvataggio
In circa mezz’ora, i soccorritori hanno coperto un dislivello di 500 metri a piedi, raggiungendo i due escursionisti. Dopo averli imbragati e assicurati con corde, hanno fornito loro abiti asciutti e li hanno aiutati a scendere in sicurezza, calandoli nei tratti più ripidi fino alla strada. L’intera operazione di salvataggio si è conclusa in circa un’ora.
I due escursionisti si sono scusati ripetutamente per l’inconveniente, spiegando di essersi informati sulla via di salita, credendola una via normale. Tuttavia, è emerso che la discesa è risultata più difficile della salita proprio a causa dell’esposizione e delle caratteristiche del terreno. Questo episodio sottolinea l’importanza di una preparazione adeguata e della consapevolezza dei propri limiti quando si affrontano escursioni in montagna, specialmente su percorsi impegnativi come quelli del Monte Peralba.
Il Monte Peralba è una meta affascinante ma impegnativa, che richiede non solo preparazione fisica, ma anche una buona conoscenza del percorso. La sua esposizione e i tratti ripidi rappresentano una sfida che non va sottovalutata, come dimostra l’episodio recente.