Sebbene quello svolto dalle escort sia senz’altro un mestiere “borderline”, riconosciuto solo parzialmente dalla legge italiana e oggetto di discordanti opinioni dal punto di vista etico, negare l’esistenza di questo fenomeno sarebbe solo ipocrisia.
Quante sono le escort in Italia?
Secondo alcune stime (è difficile avere cifre certe, proprio per via della carente regolamentazione del mestiere) in Italia opererebbero circa 120.000 escort, una cifra altisonante, soprattutto se la si rapporta ad altre categorie di lavoratori tradizionalmente molto corpose.
Se esistesse un “ordine professionale” delle escort questo sarebbe numericamente superiore, ad esempio, a quello dei farmacisti, dei geometri, dei commercialisti, degli infermieri.
Ogni escort, ovviamente, determina liberamente le proprie tariffe, ma quali sono i prezzi medi nelle città del Nord Est? Il sito EA Insights, Osservatorio sulla Prostituzione Online di Escort Advisor, noto portale del settore, ha pubblicato un’inedita statistica che consente di rispondere proprio a questa domanda; lo studio, è bene sottolinearlo, fa riferimento ai dati rilevati nel triennio 2019, 2020 e 2021.
Andiamo quindi a scoprire che cosa è emerso.
Le città più care del Nord Est: Treviso al primo posto
La città più cara per quel che riguarda le tariffe praticate dalle escort nel Nord Est d’Italia è risultata essere Treviso, con un prezzo medio di 98 euro a servizio.
Al secondo posto troviamo Bologna, con un prezzo medio di 97 euro, mentre a completare il “podio” c’è Verona, con 96 euro.
È interessante evidenziare che lo studio in questione non si è limitato a considerare esclusivamente i prezzi medi, ma ha anche specificato quali sono i redditi medi pro capite in ogni singola provincia: a parità di prezzo, ovviamente, la tariffa pesa di più nei contesti dove i redditi medi pro capite sono più bassi.
Mentre nelle province di Treviso e Verona i redditi medi pro capite sono molto simili, rispettivamente 21.989,81 euro e 21.704,32 euro, a Bologna la cifra è molto più elevata: dal momento che nella città emiliana il reddito medio è di 24.806,69 euro, le tariffe richieste dalle escort per i loro servizi incidono molto meno sul bilancio personale.
Facendo riferimento al portale Escort Advisor è possibile scoprire anche, con buona precisione, quanto è massiccia la presenza di professioniste dell’eros nelle province in questione.
Per cifre assolute, al primo posto figura Bologna, con 1.934 annunci di escort attivi nella sua provincia, Verona è al secondo posto con 1.831 annunci, ma essendo una provincia meno popolosa la presenza di escort è da considerarsi superiore, d’altronde anche portali come escortime.love sono particolarmente ricchi di annunci relativi al territorio bolognese.
Raffrontando il numero di annunci con la popolazione, tuttavia, è Treviso la provincia in cui la presenza di escort sembra essere più cospicua.
Pur essendo infatti la provincia meno popolosa, contando circa 870.000 abitanti contro i 920.000 di Verona e il milione di abitanti di Bologna, sul suo territorio risultano attivi ben 1.433 annunci.
È Ferrara la provincia più economica
Andiamo ora ad osservare l’altra parte della classifica, ovvero quella che indica le province del Nord Est d’Italia dove le tariffe delle escort risultano essere più convenienti per i clienti.
Ebbene, la città più economica è risultata essere Ferrara, con un prezzo medio di 60 euro a servizio, seguono Gorizia, con una media di 65 euro, e Rovigo con 69 euro.
In tutte queste tre province i redditi medi pro capite si collocano, con lievi differenze, su una fascia medio-bassa.