Sport all’aria aperta e in mezzo alla natura, in un circuito che l’amministrazione comunale punta a potenziare e mettere in rete sul territorio di Cavallino-Treporti.
Sabato 23 aprile dalle ore 14.00 la sindaca Roberta Nesto e l’assessore allo sport Lisa daranno il via ufficiale al progetto della palestra all’aria aperta inaugurando l’area calistenica installata in mezzo al verde della spiaggia di Ca’ Savio.
Presente all’evento, direttamente dal palco di Italia’s Got Talent, assieme all’amministrazione comunale e a moltissimi sportivi locali, il coach Erik Barsi che si esibirà in uno street work out che metterà in evidenza la disciplina del calisthenics e la passione per lo sport all’aria aperta.
«Il progetto della palestra all’aria aperta è ambizioso e vogliamo continuare ad investire nello sport. In questi anni abbiamo puntato ad avviare la riqualificazione degli impianti sportivi di Cavallino-Treporti, sostenendo ed aiutando le associazioni sportive. Ora puntiamo anche a valorizzare e potenziare lo sport all’aria aperta – spiega l’assessore Targhetta -. Cavallino-Treporti è un polmone verde ed ha delle grandi potenzialità e su questa strada possiamo avviare un percorso di crescita legato alle discipline a all’attività all’aperto».
L’evento dell’inaugurazione delle aree calisteniche, due attualmente nel litorale, una a Ca’ Savio, l’altra a Cavallino, sarà anche la ripartenza delle manifestazioni sportive in presenza.
L’amministrazione comunale infatti ha invitato associazioni sportive e gli atleti di Cavallino-Treporti che, anche durante la pandemia, hanno continuato a promuovere il valore dello sport, hanno raggiunto importanti obiettivi, e si sono qualificati anche a livello internazionale.
«Dopo due anni, riprendiamo le belle abitudini, di condividere i valori dello sport assieme alla nostra comunità, riconoscendo l’impegno proficuo che le nostre associazioni continuano a portare avanti soprattutto per i nostri giovani, ma anche l’impegno e la dedizione con i quali i nostri atleti partecipano a gare e competizioni, facendo onore a Cavallino-Treporti e portando la nostra località in tutto il mondo» aggiunge la sindaca Nesto.
In occasione della giornata dedicata agli autori di sabato, la biblioteca comunale, in collaborazione con la scuola, organizzerà un incontro in videoconferenza per gli studenti della primaria con Luca Cognolato, autore veneziano di libri per ragazzi, finalizzato alla promozione della passione per la lettura e per lo sport. Fra i libri da lui scritti la serie della Basket League e Campioni di Basket.