ERACLEA MARE – Con l’avvicinarsi dell’estate, uno degli appuntamenti più attesi, sia dai turisti che dai residenti di Eraclea Mare, è sicuramente la ripartenza del trenino turistico. Un servizio che, anno dopo anno, è diventato un simbolo della vita estiva della cittadina, attirando famiglie, gruppi di amici e turisti desiderosi di esplorare la località in un modo originale e divertente. Dal lunedì 17 giugno, il trenino sarà nuovamente operativo, pronto a offrire un’esperienza unica attraverso i più bei panorami di Eraclea Mare.
Un servizio storico che rinnova la sua promessa
Il trenino turistico di Eraclea Mare non è solo un mezzo di trasporto, ma una vera e propria attrazione che arricchisce l’offerta turistica della località. Partendo da via Dancalia, il trenino percorre un itinerario suggestivo che tocca le principali vie della città: via Marinella, via delle Rose, della Pineta, quindi via Livenzuola, via dei Lecci, via degli Aceri, concludendo il suo giro panoramico dove ha iniziato.
Orari e dettagli del servizio
Dal 17 giugno, il trenino sarà disponibile ogni sera a partire dalle 20:30, con partenza dal ristorante Marinara in via Dancalia. Il viaggio offre non solo una vista privilegiata delle bellezze naturali e architettoniche di Eraclea Mare, ma è anche un’opportunità per scoprire angoli meno conosciuti della località. Il costo del biglietto è di 2,50 euro, con ingresso gratuito per i bambini fino a 4 anni. Il trenino, equipaggiato con due vagoni confortevoli e condotto da un autista esperto di Atvo, garantisce sicurezza e divertimento per tutti i passeggeri.
L’importanza del trenino per il turismo locale
Il trenino turistico non è solo un’attrazione piacevole; è anche un elemento fondamentale per il turismo di Eraclea Mare. Attraverso questo servizio, turisti e residenti possono godere di una serata diversa, lontana dalla routine quotidiana, immergendosi completamente nell’atmosfera vacanziera che solo Eraclea Mare sa offrire. Inoltre, il trenino facilita l’accesso a aree della città che potrebbero essere meno frequentate, contribuendo così a distribuire i benefici economici del turismo in modo più uniforme.
Il contributo di Atvo e le dichiarazioni del presidente
Il servizio del trenino è frutto della collaborazione tra Atvo e la Città Metropolitana, che continuano a investire in iniziative per migliorare l’esperienza turistica. Fabio Turchetto, presidente di Atvo, sottolinea l’importanza di queste iniziative: “Il trenino turistico è diventato una parte integrante delle attività serali nelle località balneari, e la nostra presenza su quasi tutta la costa veneziana testimonia l’efficacia di questo servizio. Non solo offre un divertimento assicurato, ma anche una nuova modalità per apprezzare la bellezza del nostro territorio, promuovendo al contempo lo sviluppo locale e il turismo sostenibile.”
Rinnovamenti e miglioramenti del percorso
Quest’anno il percorso del trenino è stato ulteriormente migliorato. Strade come via Marinella e viale delle Rose sono state oggetto di rinnovamenti significativi, con la ripavimentazione completa e l’installazione di sottoservizi migliorati, utilizzando materiali rispettosi dell’ambiente come il biostrasse. Questi miglioramenti non solo aumentano il comfort durante il viaggio, ma dimostrano anche l’impegno della città nel promuovere un turismo ecocompatibile.
Il sostegno dell’amministrazione locale
Il sindaco di Eraclea Mare, Nadia Zanchin, esprime grande entusiasmo per il ritorno del trenino turistico, riconoscendolo come un fattore di grande attrazione per la località. “Il ritorno del trenino è sempre un momento di grande festa per Eraclea Mare. È simbolo di normalità e spensieratezza, qualità che rendono la nostra località così speciale e amata dai turisti. Siamo grati ad Atvo per il loro sostegno continuo e per l’impegno nel mantenere e migliorare questo servizio essenziale.”
In definitiva, il trenino turistico di Eraclea Mare non è solo un mezzo di trasporto, ma un’esperienza che arricchisce la vita culturale e sociale della località. Offre una prospettiva diversa sulla città, permettendo di scoprire e riscoprire la bellezza di Eraclea Mare in un modo unico e memorabile. Con il supporto continuo di Atvo e dell’amministrazione comunale, il trenino è destinato a rimanere una delle attrazioni più amate.