MORUZZO (UDINE) – Prosegue con successo la diciannovesima edizione di EnoArmonie, la rassegna musicale e culturale curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia. Dopo i primi appuntamenti di questa stagione, l’iniziativa si prepara per il suo quinto evento, che si terrà domenica 6 aprile 2025, alle 18:00, nella sala consiliare di Moruzzo. Questo nuovo appuntamento, dal titolo “Miti, favole e leggende in bianco e nero”, promette un’esperienza unica che unisce la musica, la narrazione e il vino, in un’ambientazione suggestiva e raffinata.
Un viaggio nella tradizione europea
L’evento vedrà protagonisti Marco Mauceri, noto per la sua lunga carriera come voce radiofonica, e la pianista Giulia Contaldo, che accompagnerà le parole di Mauceri con la musica del pianoforte. Insieme, i due artisti guideranno il pubblico attraverso un viaggio evocativo nella tradizione europea delle fiabe, attraverso miti, favole e leggende che hanno attraversato i secoli.
Il programma musicale comprende brani di compositori leggendari come Franz Liszt, Claude Debussy, Karol Szymanowski e Nikolai Medtner, scelti per il loro legame profondo con le tradizioni musicali e culturali dell’Europa. I brani selezionati rispecchiano la magia e l’emozione delle fiabe, offrendo un connubio perfetto con il tema della serata.
La sinestesia tra parole e vino
Non mancheranno i vini dell’azienda Borgo Sant’Andrea, che, con le loro tre eccellenze locali, aggiungeranno una dimensione sensoriale unica all’evento. I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare i vini mentre si immergono nel racconto di Mauceri e si lasciano trasportare dalla musica di Contaldo, creando una sinestesia speciale tra parole e vino.
I protagonisti dell’evento
Marco Mauceri, storica voce radiofonica di Rai Radio 3, è un narratore di talento che saprà trasportare il pubblico nelle atmosfere più intime delle fiabe e dei miti europei. Giulia Contaldo, pianista di fama internazionale, è riconosciuta per la sua tecnica impeccabile e la sua capacità di emozionare il pubblico. La sua carriera musicale è iniziata con il Concerto per Pianoforte e Orchestra di Schumann, eseguito con la BBC Philharmonic diretta da Omer Meir Weber nella prestigiosa Bridgewater Hall di Manchester.
EnoArmonie: una rassegna di successo
La rassegna EnoArmonie continua a essere un punto di riferimento culturale e musicale per il Friuli Venezia Giulia, grazie alla cura e alla passione con cui è organizzata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia. Il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli contribuiscono a rendere ogni evento un’esperienza imperdibile per gli appassionati di musica e cultura.