Mercoledì 1° maggio si è tenuto presso la base aerea di Rivolto, sede del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare, il volo conclusivo della fase di addestramento delle Frecce Tricolori. Questo evento segna l’inizio della stagione acrobatica 2024, la 64ª nella storia della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN).
Una giornata di festa per gli appassionati
L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità politiche e militari, presieduto dal Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Per l’occasione, la Pattuglia Acrobatica Nazionale ha eseguito il programma acrobatico completo, che verrà replicato in tutte le esibizioni programmate per la stagione.
La manifestazione ha attratto membri dei 136 Club Frecce Tricolori, provenienti da ogni parte d’Italia, confermando il forte legame che unisce gli appassionati di acrobazia aerea alla loro pattuglia preferita.
L’inizio di una stagione ricca di eventi
La stagione acrobatica ufficiale delle Frecce Tricolori avrà inizio domenica 5 maggio a Caorle, Venezia. Il calendario delle esibizioni è ricco e prevede partecipazioni in molte località italiane, oltre a sorvoli per le principali ricorrenze nazionali del 2 Giugno e del 4 Novembre.
Quest’anno, inoltre, segna un momento importante per la PAN: dopo trent’anni dalla “Columbus ‘92”, le Frecce Tricolori torneranno a esibirsi fuori dall’Europa con il North America Tour (NAT). La tournée inizierà il 22 giugno a Bagotville, Canada, dove si celebrerà il centenario della Royal Canadian Air Force.
Un tour nordamericano ricco di appuntamenti
Il NAT continuerà per tutta l’estate, con esibizioni previste in città come Niagara, Montreal, Ottawa, Las Vegas, Grand Canyon/Monument Valley, Santa Barbara, San Francisco, Moose Jaw, Chicago, Toronto, Philadelphia, New York, Washington, Newport e Boston. Un evento clou sarà l’incontro a Los Angeles a luglio, con l’arrivo della Nave Vespucci per un “abbraccio tricolore” tra le eccellenze della difesa italiana.
Valori e eccellenze italiane in vetrina
Il tour non sarà solo un’occasione per mostrare le abilità acrobatiche, ma anche per condividere i valori, la tecnologia, la professionalità e la capacità dell’Aeronautica Militare di condurre operazioni complesse. Questa sarà un’opportunità per promuovere il Made in Italy e l’industria nazionale nei mercati nordamericani, rafforzando i legami con le numerose comunità italo-canadesi e italo-americane.