Data: Sabato 5 aprile 2025 alle ore 20:30, domenica 6 aprile 2025 alle ore 16:30
Luogo: Teatrino Basaglia, Parco di San Giovanni, Trieste (via Edoardo Weiss, 13)
La COMPAGNIA DE L’ARMONIA APS – F.I.T.A. è pronta a portare in scena la commedia “Emilio”, una trasposizione teatrale di Riccardo Fortuna tratta dal celebre romanzo “Senilità” di Italo Svevo. Lo spettacolo, in dialetto triestino e con adattamento di Monica Parmegiani, è un omaggio all’autore in occasione dei 100 anni dalla pubblicazione di “La Coscienza di Zeno” e dei 100 anni dalla sua morte.
La trama di “Emilio”
L’azione si svolge nella Trieste del 1925, dove Emilio, un impiegato con aspirazioni letterarie, vive un’esistenza monotona e grigia insieme alla sorella Amalia. La sua vita cambia quando incontra la giovane Angiolina, di cui si innamora. Tuttavia, il legame con lei si rivela più complicato di quanto Emilio potesse immaginare, poiché Angiolina è un personaggio opportunista e infedele che esercita un controllo sui sentimenti del giovane. La storia esplora le dinamiche di un amore travagliato e l’influenza che la giovane esercita su Emilio, mentre quest’ultimo si trova intrappolato nelle sue emozioni contrastanti.
Gli interpreti
Il cast di “Emilio” comprende attori provenienti da diverse compagnie teatrali affiliate FITA, tra cui: Paolo Dalfovo, Monica Parmegiani, Sabrina Censky Gojak, Giuliano Zobeni, Alessandra Privileggi, Renato Fragiacomo, Perla Lanotte e Livio Soldini. Il lavoro di costume è a cura di Giulia Zuccheri, mentre l’allestimento tecnico è realizzato da Tullio Maran e Giuliano Zobeni.
Un evento per celebrare 40 anni di L’ARMONIA
Questo spettacolo fa parte della 40a Stagione del Teatro in Dialetto Triestino de L’ARMONIA APS, un evento che si svolge con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Trieste. Banca Mediolanum è il main sponsor, mentre Trieste Trasporti garantisce il servizio di trasporto con la linea 12.
Biglietti e prevendita
- Biglietto intero: € 12,00
- Biglietto ridotto: € 10,00 (per under 25 e over 65)
- Biglietto Under 15: € 6,00
Prevendita disponibile al Ticketpoint di Corso Italia 9, Galleria Rossoni, Trieste e online su Ticketpoint Trieste.
Orari spettacolo
- Venerdì e sabato: ore 20:30
- Domenica: ore 16:30
Non perdere l’occasione di assistere a una delle commedie più emozionanti della stagione, un omaggio a Italo Svevo e alla sua Trieste.