TREVISO โ Giovedรฌ 20 febbraio 2025, alle ore 20.45, lโAuditorium SantโArtemio di Treviso ospiterร un evento imperdibile per gli appassionati di musica. La rassegna โMatti per la Musica!โ accoglie il giovane talento trevigiano Elia Cecino, pianista di fama internazionale, che proporrร un programma dedicato al pianoforte romantico. Unโoccasione unica per ascoltare i capolavori di Fryderyk Chopin e Johannes Brahms, due giganti della musica romantica.
Un viaggio musicale tra Chopin e Brahms
Il programma della serata รจ un vero e proprio viaggio nellโintensitร emotiva del pianoforte romantico. Cecino inizierร il concerto con lo Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39 di Chopin, un brano scritto durante il suo soggiorno a Maiorca, in un periodo di malattia e isolamento. La composizione รจ un inno alla bellezza timbrica e armonica, caratterizzata da un contrasto tra temi principali energici e meditativi.
A seguire, Cecino eseguirร le Variazioni su un tema di Schumann in fa diesis minore, op. 9 di Brahms, un tributo al compositore tedesco che lo aveva accolto come erede della tradizione romantica. Le sedici variazioni di Brahms sono un intreccio tra lirismo e virtuosismo, un dialogo profondo con la figura di Schumann.
Un omaggio a Schumann e la drammaticitร di Chopin
La seconda parte del concerto riprende il dialogo tra i due compositori con la Ballata n. 2 in fa maggiore, op. 38, di Chopin, dedicata a Robert Schumann. Il brano si caratterizza per il contrasto tra la malinconia della prima parte e lโimpetuositร della seconda, con una coda drammatica che esplora il lato piรน oscuro della musica di Chopin.
Il culmine della serata รจ affidato alla Sonata n. 1 in do maggiore, op. 1 di Brahms, unโopera fondamentale per la sua carriera, che rappresentรฒ il suo ingresso ufficiale nella scena musicale europea. Brahms la presentรฒ a Robert e Clara Schumann nel 1853, e Schumann ne fu talmente entusiasta da definire Brahms il compositore destinato a rendere โpalese in modo ideale la piรน alta espressione del tempoโ.
Elia Cecino: una carriera in ascesa
Elia Cecino, nato a Treviso nel 2001, รจ uno dei giovani pianisti piรน promettenti della scena internazionale. Vincitore di numerosi concorsi, tra cui il prestigioso Premio Venezia 2019 e lโIturbi International Piano Competition 2023 di Valencia, Cecino ha giร collaborato con orchestre di fama mondiale come la Royal Liverpool Philharmonic e lโOrchestra del Teatro La Fenice. Il suo repertorio spazia dal pianoforte solista alla musica da camera, e le sue performance sono state trasmesse su Rai Radio 3 e ClassicFM.
Il giovane pianista ha giร allโattivo registrazioni discografiche, con un album monografico su Chopin, e continua a portare la sua arte sui palcoscenici di tutto il mondo, esibendosi in luoghi prestigiosi come il Palau de la Mรบsica Catalana di Barcellona e il Teatro La Fenice di Venezia. Attualmente si sta perfezionando con i maestri Eliso Virsaladze e Boris Berman.
La rassegna โMatti per la Musica!โ
La rassegna โMatti per la Musica!โ, organizzata da Asolo Musica in collaborazione con la Provincia di Treviso, si inserisce allโinterno di RetEventi, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e del Comune di Treviso. Il ciclo di concerti รจ supportato da CentroMarca Banca, ZOOGAMI, UNAHOTELS Le Terrazze Treviso e FAZIOLI pianoforti, aziende che condividono lโimpegno a promuovere la musica e i giovani talenti.