Treviso si appresta a vivere una tre giorni all’insegna delle eccellenze enogastronomiche con l’evento “L’arte del Gusto”, che si terrà in Piazza dei Signori dal pomeriggio di venerdì 19 alla serata di domenica 21 aprile. Un’occasione unica per scoprire e degustare le specialità artigianali della Marca Trevigiana, in un settore che mostra una crescita economica notevole.
Valorizzazione del territorio e promozione della qualità
L’evento vedrà la partecipazione di tredici aziende artigiane locali, che esporranno prodotti di alta qualità che vanno dalla pasticceria alla panetteria, dai formaggi agli insaccati, senza dimenticare birre artigianali e distillati. Queste realtà saranno non solo una vetrina di sapori, ma anche di storie di successo e dedizione al lavoro di qualità.
Un viaggio attraverso i sapori della Marca Trevigiana
Gli espositori presenti a “L’arte del Gusto” rappresentano la varietà e la ricchezza del panorama enogastronomico trevigiano:
Birrificio Morgana – Con sede a Morgano, è noto per le sue birre che mescolano tradizione e innovazione.
Birrificio Trevigiano – Da Silea, propone birre che esprimono la personalità del territorio.
Bi.Verso – Questa azienda di Villorba è famosa per i suoi prodotti biologici e sostenibili.
Caseificio Montegrappa – Da Pieve del Grappa, offre formaggi di qualità superiore, frutto di una lunga tradizione casearia.
Cioccolateria Veneziana – Rinomata per le sue creazioni in cioccolato, opera da San Donà di Piave.
Gusti di Sicilia – Porta a Treviso il sapore autentico della cucina siciliana, con sede a Istrana.
Distillerie Venete Denever – Distilleria di Vittorio Veneto che produce distillati di eccellenza.
I dolci delle 7 fate – Pasticceria di Treviso conosciuta per le sue dolcezze fatate.
La Salumeria di Eustacchio – A Casier, è celebre per i suoi salumi artigianali di qualità.
Max Pasticcerie – Punto di riferimento a Treviso per dolci tradizionali e innovativi.
Pasticceria Villa dei Cedri – Da Valdobbiadene, è famosa per i suoi dolci raffinati.
Perin bread&cake – Questa panetteria di Altivole è conosciuta per la sua panificazione artigianale.
Salumificio Da Pian – Da Silea, offre una vasta gamma di insaccati tradizionali.