Il 19 maggio 2024, il Friuli Venezia Giulia si trasformerà in un vibrante palcoscenico di cultura, sport, arte e tradizione. Questa giornata speciale vedrà un’ampia gamma di eventi che animeranno le città e i paesi della regione, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di immergersi in esperienze uniche e indimenticabili. Da manifestazioni culturali a competizioni sportive, da mercatini artigianali a festival musicali, il calendario degli eventi di questa giornata è incredibilmente ricco e variegato. Ogni evento è stato attentamente organizzato per mettere in luce il patrimonio culturale e naturale della regione, promuovendo al contempo la socialità e il divertimento.
Che siate appassionati di storia, amanti della natura, cultori dell’arte o semplicemente alla ricerca di un’occasione per godervi una giornata all’aria aperta, troverete sicuramente un evento che catturerà il vostro interesse. Dalle esibizioni teatrali alle mostre d’arte, dalle escursioni naturalistiche alle degustazioni gastronomiche, il Friuli Venezia Giulia offre un ventaglio di esperienze per tutte le età e i gusti.
Se siete amenti delle sagre abbiamo scritto un lungo articolo con le migliori sagre del 18 e 19 maggio 2024 in Friuli.
Unitevi a noi in questa giornata speciale e scoprite tutto ciò che il Friuli Venezia Giulia ha da offrire.
(Premessa: questi eventi sintetici sono frutto delle segnalazioni che abbiamo ricevuto dai lettori ed organizzatori, per ciascuno vanno verificati effettivamente la validità e ulteriori dettagli nel sito web dell’evento per conferma delle informazioni riportate. La redazione non risponde di segnalazioni errate o eventi non confermati)
1. Giardini Aperti in Friuli Venezia Giulia
Orario: 10:00 – 13:00 e 14:30 – 19:30
Luogo: Arta Terme, Comeglians, Tricesimo, Udine
Una giornata dedicata alla scoperta dei giardini privati e pubblici del Friuli Venezia Giulia. I visitatori potranno ammirare giardini rocciosi, giapponesi, all’italiana e con piante acquatiche, tutti curati con passione dai proprietari. L’evento è organizzato dal Circolo di giardinaggio “Amici in giardino”
2. Concerti Giovani
Orario: 18:00
Luogo: Tavagnacco
Un concerto che mette in luce i talenti musicali locali, offrendo una piattaforma ai giovani artisti per esibirsi in vari generi musicali, creando un’atmosfera dinamica e coinvolgente.
3. Mostra di Cartoline dalla Trincea… Cara Mamma Ti Scrivo
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Forgaria nel Friuli
Una mostra emozionante che esibisce cartoline inviate dai soldati durante la guerra, offrendo un toccante spaccato della storia e delle emozioni dei militari attraverso le loro lettere alle famiglie
4. Levante – Opera Futura
Orario: 21:00
Luogo: Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine
Levante, celebre cantautrice, presenta il suo ultimo album “Opera Futura” in un concerto che promette di essere una serata indimenticabile con brani nuovi e i successi dei suoi dieci anni di carriera
5. PASSEGGIATA E VISITA ALLE CHIESETTE DI SAN BARTOLOMEO, SANTA LUCIA, SANT’EGIDIO E SAN MARTINO
Orario: 09:00 – 13:00
Luogo: Grimacco
Un’escursione guidata che porta i visitatori alla scoperta di chiesette storiche, concludendo con un ristoro presso l’agriturismo Il Melo Innamorato.
6. Mercato Artigianato, Arte del Riciclo, Vintage, Modernariato e Usato
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Piazza Marconi, Muggia
Un mercato variegato dove trovare prodotti artigianali, articoli vintage e di modernariato, perfetto per chi cerca oggetti unici e sostenibili.
7. EnoArmonie 2024 – Da Venezia a Buenos Aires
Orario: 18:00
Luogo: Povoletto
Un viaggio musicale che unisce i suoni di Venezia a quelli di Buenos Aires, accompagnato da degustazioni enogastronomiche.
8. Fieste da Viarte
Orario: 10:00 – 22:00
Luogo: Cormons
Una festa tradizionale che celebra la cultura locale con eventi folkloristici, musica e cibo tipico della regione.
9. Udine Antiqua
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Piazza Libertà, Udine
Un mercato dell’antiquariato che attira collezionisti e appassionati di oggetti d’epoca, offrendo pezzi unici e rarità da scoprire.
10. La Gorizia Medievale
Orario: 10:00 – 19:00
Luogo: Centro Storico, Gorizia
Un evento che riporta in vita l’epoca medievale con rievocazioni storiche, bancarelle e spettacoli, offrendo un viaggio nel passato per tutta la famiglia.
11. Sapori Bus – Spilimbergo
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Udine, Spilimbergo
Un tour enogastronomico che permette di scoprire i sapori locali, visitando cantine e produttori della zona, con degustazioni di vini e prodotti tipici.
12. Crocevie d’Europa: “Le Stolpersteine – La Comunità Ebraica tra il Ghetto Ebraico di Gorizia e il Cimitero di Valdirose”
Orario: 15:00
Luogo: Gorizia
Una visita guidata che esplora la storia della comunità ebraica di Gorizia attraverso le pietre d’inciampo e altri luoghi storici significativi.
13. 45^ Sagra delle Rane
Orario: 12:00 – 23:00
Luogo: Sedegliano
Una sagra dedicata alle rane, con degustazioni di piatti a base di rana e altre specialità locali, accompagnate da musica e intrattenimento per tutta la famiglia.
14. Mercatino di Pentecoste
Orario: 09:00 – 19:00
Luogo: Grado
Un mercatino che offre prodotti artigianali e gastronomici, perfetto per chi vuole acquistare regali unici e godere dell’atmosfera festiva.
15. Gorizia e i suoi Segreti
Orario: 10:00 – 17:00
Luogo: Gorizia
Un tour guidato che svela i segreti e le storie nascoste di Gorizia, con visite a luoghi storici e racconti affascinanti.
16. PAROLE A COLAZIONE – “Polle – Il Figlio Unico”
Orario: 09:00 – 11:00
Luogo: Rivignano Teor
Un incontro letterario con colazione, dove discutere del libro “Polle – Il Figlio Unico” con l’autore e altri appassionati di lettura.
17. Visita Guidata alla Mostra “Tullio Crali. Una Vita per il Futurismo”
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Palazzo Attems Petzenstein, Gorizia
Un’occasione per esplorare la vita e le opere di Tullio Crali, uno dei principali esponenti del Futurismo italiano, attraverso una mostra dedicata.
18. Marcia Internazionale Enogastronomica Storica e Didattica KOHISCE
Orario: 08:00 – 14:00
Luogo: Duino-Aurisina
Una marcia che combina sport, storia e degustazioni enogastronomiche, attraversando paesaggi suggestivi.
19. Le Domeniche al Museo delle Carrozze con l’Artista
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Codroipo
Un evento culturale presso il Museo delle Carrozze, con la partecipazione di un artista che interagirà con i visitatori, offrendo un’esperienza unica.
20. Parole&Musica Attraversano i Confini
Orario: 18:00
Luogo: Gorizia
Un evento che unisce parole e musica per esplorare temi di confine e identità culturale.
21. 23° Trofeo Città di Sacile
Orario: 08:00 – 12:15
Luogo: Piazza del Popolo, Sacile
Una gara podistica internazionale di 5 e 10 chilometri, valida anche per la 37ª edizione Coppa Provincia di Pordenone, il 27° Grand Prix Giovani e la 31ª Coppa Provincia di Pordenone – Settore Giovanile. L’evento prevede diverse categorie, dalla gara principale alle attività promozionali per i più giovani, con ritrovo alle 8:00 e inizio gare alle 9:15
22. 11^ edizione Festival Udine Castello – Angeli e Segrete
Orario: 10:00 – 23:00
Luogo: Udine
Un festival culturale che esplora temi storici e artistici con spettacoli, mostre e incontri. Situato nella suggestiva cornice del Castello di Udine, offre un’esperienza immersiva tra storia e arte.
23. Terraè – Con le mani in Pasta… madre
Orario: 15:00 – 18:00
Luogo: Porcia
Un laboratorio interattivo che celebra la tradizione della pasta madre, con dimostrazioni pratiche e degustazioni. Un’occasione unica per apprendere e gustare i segreti della panificazione tradizionale.
24. Laboratorio per famiglie: Un artigiano al villaggio
Orario: 10:00 – 12:00
Luogo: Pordenone
Un evento dedicato alle famiglie, dove grandi e piccoli possono scoprire e praticare l’artigianato tradizionale, attraverso attività educative e divertenti.
25. Festival Internazionale di Clarinetto Portus Naonis
Orario: 20:00
Luogo: Pordenone
Un festival musicale dedicato al clarinetto, con concerti e masterclass tenuti da musicisti di fama internazionale. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica classica e contemporanea.
26. Il Palazzo Incantato – Visita Teatralizzata
Orario: 17:00 – 19:00
Luogo: Gorizia
Una visita teatralizzata che porta i visitatori alla scoperta delle meraviglie di un antico palazzo, arricchita da performance teatrali che animano la storia e l’architettura del luogo.
27. Gli appuntamenti del Conservatorio Maggio 2024
Orario: 18:00
Luogo: Udine
Una serie di concerti organizzati dal conservatorio, che vedranno esibirsi giovani musicisti in performance di grande talento. Un’opportunità per apprezzare la musica classica e sostenere i nuovi artisti.
28. Pietro Zampa. Il contadino tipografo – Settimana della Cultura Friulana 2024
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Tavagnacco
Un evento che celebra la figura di Pietro Zampa, esplorando la sua vita e il suo contributo alla cultura friulana attraverso mostre e incontri.
29. Dal Friuli secondo Candoni – Settimana della Cultura Friulana 2024
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Udine
Una serie di eventi culturali che esplorano il Friuli attraverso gli occhi di Candoni, con mostre, conferenze e visite guidate che offrono una prospettiva unica sulla regione.
30. Setemane de culture Furlane: Giornata Mulini Aperti in Carnia
Orario: 09:00 – 17:00
Luoghi: Arta Terme, Paluzza, Ovaro, Prato Carnico, Cercivento, Tolmezzo, Cavazzo Carnico
Una giornata dedicata alla scoperta dei mulini storici della Carnia, con visite guidate e attività per tutta la famiglia. Un viaggio nella tradizione e nella cultura della macinazione del grano.
31. Mostra d’Arte VOLTI DI DONNA
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Grado
Una mostra che celebra la figura femminile attraverso l’arte, con opere di artisti locali e internazionali che offrono una varietà di prospettive e interpretazioni.
32. Scienza e Virgola VIII edizione
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Trieste
Un evento dedicato alla divulgazione scientifica, con conferenze, laboratori e mostre interattive per tutte le età. Un’opportunità per avvicinarsi al mondo della scienza in modo coinvolgente e informativo.
33. Visite Guidate al MACH – Museo Amideria Chiozza
Orario: 10:00 – 17:00
Luogo: Ruda
Una visita guidata al museo che esplora la storia dell’industria dell’amido, con esposizioni di macchinari e documenti storici che illustrano l’evoluzione di questa importante produzione.
34. Spettacolo di Improvvisazione Teatrale
Orario: 20:30
Luogo: Trieste
Uno spettacolo di improvvisazione teatrale che coinvolge il pubblico in una performance unica e irripetibile, dove l’interazione e la creatività degli attori danno vita a scene comiche e drammatiche.
35. Armonia Interiore e Benessere
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Gorizia
Un evento dedicato al benessere e all’armonia interiore, con workshop, conferenze e sessioni di meditazione per promuovere la salute mentale e fisica.
36. Arte in Villa 2024 – Extempore di Pittura
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Codroipo
Un concorso di pittura en plein air che invita artisti a creare opere d’arte ispirate all’ambiente circostante. Una giornata dedicata alla creatività e all’espressione artistica in uno scenario naturale.
37. FRAIE DE VIERTE
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Forni Avoltri
Una festa tradizionale che celebra la primavera con eventi folkloristici, musica e cibo tipico della regione. Un’occasione per godere delle tradizioni locali in un’atmosfera festosa.
38. Festa di Primavera
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Paluzza
Un evento che celebra l’arrivo della primavera con attività per tutta la famiglia, tra cui giochi, spettacoli e stand gastronomici.
39. Festa di Primavera e Giardini Aperti 2024
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Moruzzo
Una giornata di festa che combina la celebrazione della primavera con la possibilità di visitare giardini aperti al pubblico. Un evento perfetto per gli amanti della natura e del giardinaggio.
40. Se son rose…fioriranno!
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Via Gasparotto, Sacile
Un mercatino dedicato alle rose e al mese di maggio, dove si possono trovare idee fatte a mano, articoli vintage, antiquariato, dolciumi, frutta e fiori. Organizzato da “Sacile in Contrada”, questo evento celebra la rosa, il fiore regina del mese di maggio
41. Festival del Racconto
Orario: 10:00 – 19:00
Luogo: Gorizia
Un festival che celebra l’arte del racconto attraverso letture, incontri con autori e workshop. Un’occasione per immergersi nelle storie e nella letteratura, esplorando nuovi mondi attraverso le parole.
42. Tagliamento Sport & Natura – di cà e di là da l’aghe / l’aga
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Codroipo
Una giornata dedicata allo sport e alla natura lungo il fiume Tagliamento. L’evento include attività sportive, passeggiate naturalistiche e laboratori didattici per tutte le età, promuovendo il rispetto per l’ambiente e la sostenibilità.
43. 80° Anniversario dei Bombardamenti 19 Maggio 1944 – 19 Maggio 2024
Orario: 09:00 – 17:00
Luogo: Latisana
Una commemorazione storica che ricorda i bombardamenti del 1944 con cerimonie, mostre e incontri. Un momento di riflessione sulla storia locale e sugli eventi che hanno segnato il passato della comunità.
44. Grigliata a Pranzo per Asporto e Non…
Orario: 12:00 – 15:00
Luogo: San Vito al Torre
Un pranzo all’aperto con grigliata, disponibile per asporto o da consumare sul posto. Un’occasione per godersi una giornata di sole e buon cibo in compagnia.
45. Libero Sport – 9° Vignalonga
Orario: 08:00 – 14:00
Luogo: Nimis
Una camminata sportiva aperta a tutti, con percorsi di varie lunghezze adatti a tutte le età. L’evento promuove l’attività fisica e il benessere all’aria aperta, offrendo panorami mozzafiato lungo il percorso.
46. Off-Road Valleys
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Cividale del Friuli, Pulfero, Savogna
Un evento dedicato agli appassionati di fuoristrada, con percorsi avventurosi attraverso le valli del Friuli. Un’opportunità per esplorare paesaggi naturali spettacolari in modo divertente e dinamico.
47. Fare e Disfare a Venzone
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Venzone
Una giornata di laboratori creativi e artigianali, dove i partecipanti possono imparare tecniche di cucito, tessitura e altre arti manuali. Un evento che celebra il fare e il disfare come parte del processo creativo.
48. 13^ Festa di Paderno – Sagra della Trota
Orario: 12:00 – 23:00
Luogo: Udine
Una sagra che celebra la trota, con degustazioni di piatti a base di pesce, musica e intrattenimento. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali.
49. Giornate della Cultura Saurana – Memorie Comuni
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Sauris
Un evento culturale che esplora le tradizioni e la storia di Sauris attraverso mostre, conferenze e attività didattiche. Un’occasione per scoprire il patrimonio culturale di questa affascinante località.
50. CAI 747 – Da Scrutto a Tribil Superiore
Orario: 08:00 – 14:00
Luogo: Stregna
Un’escursione organizzata dal CAI che porta i partecipanti attraverso sentieri panoramici fino a Tribil Superiore. Un’ottima occasione per godersi la natura e fare attività fisica all’aria aperta.
51. Festa di Primavera
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Fogliano Redipuglia
Una festa che celebra l’arrivo della primavera con giochi, spettacoli e stand gastronomici. Un evento perfetto per tutta la famiglia.
52. Mercato del Capitolo
Orario: 09:00 – 19:00
Luogo: Aquileia
Un mercato tradizionale con prodotti artigianali e gastronomici locali, situato nel suggestivo contesto di Aquileia. Un’occasione per fare acquisti unici e scoprire le eccellenze del territorio.
53. Concerti di Primavera: “Musica, Luoghi e Tradizioni”
Orario: 17:00
Luogo: Pasian di Prato
Un concerto che unisce musica e tradizioni locali, con esibizioni di artisti del territorio in location storiche. Un evento che celebra la cultura e la musica del Friuli Venezia Giulia.
54. PORTE APERTE AI MULINI: Antico Molino Pussini
Orario: 10:00 – 17:00
Luogo: San Pietro al Natisone
Una giornata di visite guidate all’Antico Molino Pussini, con dimostrazioni di macinatura del grano e spiegazioni storiche. Un’opportunità per conoscere da vicino una parte importante della tradizione agricola locale.
55. FACES! – PAFF! Sonic
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Pordenone
Una mostra interattiva che esplora il mondo della musica e del suono attraverso installazioni artistiche e laboratori. Un’esperienza coinvolgente per tutte le età.
56. Veleno o Farmaco? Le Specie Tossiche e l’Uso Medico Antico – Giardino Botanico Carsiana
Orario: 10:00 – 17:00
Luogo: Sgonico
Una visita guidata che esplora le specie tossiche e il loro uso medico nell’antichità, situata nel suggestivo Giardino Botanico Carsiana. Un evento educativo e affascinante per scoprire il mondo delle piante medicinali.
57. Il Ballo delle Azalee
Orario: 20:00
Luogo: Duino-Aurisina, Sistiana
Un’elegante serata di ballo che celebra la bellezza delle azalee, con musica dal vivo e danze. Un evento raffinato e suggestivo per una serata indimenticabile.
58. Associazione Filarmonica e Majorettes Lama
Orario: 16:00
Luogo: San Pietro al Natisone
Una parata musicale con la partecipazione dell’Associazione Filarmonica e delle Majorettes Lama, che animeranno le strade di San Pietro al Natisone con musica e coreografie.
59. Prima…vera in Piazza
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Artegna
Una festa di primavera che trasforma la piazza di Artegna in un vivace mercato con bancarelle di prodotti artigianali, fiori e gastronomia locale. Un evento per celebrare la nuova stagione con colori e sapori.
60. Mostra “36° Concorso per le Arti Figurative” della Fondazione Caraian
Orario: 10:00 – 13:00 e 17:00 – 20:00
Luogo: Sala Umberto Veruda, Trieste
Il 36° Concorso per le Arti Figurative, organizzato dalla Fondazione Lilian Caraian, promuove giovani artisti offrendo loro una piattaforma per esprimere la propria creatività. La mostra delle opere sarà aperta al pubblico dal 19 maggio al 7 giugno 2024
61. Le tante luci del Sole – Immaginario scientifico
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Trieste
Una mostra interattiva dedicata alla scienza del Sole, con installazioni e attività che esplorano le sue molteplici influenze sulla Terra e sulla vita umana. Un evento educativo e coinvolgente per tutte le età.
62. Dinosaurs World
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Pordenone
Una mostra che porta i visitatori indietro nel tempo fino all’era dei dinosauri, con ricostruzioni realistiche e informazioni dettagliate su queste affascinanti creature preistoriche. Ideale per famiglie e appassionati di paleontologia.
63. Porte aperte ai mulini in Friuli
Orario: 10:00 – 18:00
Luoghi: Udine, Aiello del Friuli, Arta Terme, Bagnaria Arsa, San Pietro al Natisone, Paluzza, Paularo, Campoformido, Sedegliano, Talmassons, Ovaro, Prato Carnico, Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Rive d’Arcano, Polcenigo, Tolmezzo
Una giornata dedicata alla scoperta dei mulini storici del Friuli, con visite guidate che illustrano il funzionamento e la storia di questi affascinanti edifici.
64. I colori della primavera
Orario: 09:00 – 18:00
Luoghi: Trieste, San Dorligo della Valle – Dolina
Un evento che celebra la primavera con mostre floreali, mercatini di fiori e attività all’aperto. Un’occasione per immergersi nei colori e nei profumi della nuova stagione.
65. Aspettando la Giornata Mondiale del Gioco
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Udine
Un evento per bambini e famiglie con giochi, laboratori e attività ludiche per celebrare l’importanza del gioco nello sviluppo e nella crescita dei più piccoli.
66. Fila a Teatro sotto gli alberi: Anteprima “Approdi in scena”
Orario: 17:00
Luogo: Spilimbergo
Uno spettacolo teatrale all’aperto che anticipa il festival “Approdi in scena”, offrendo una performance unica in un contesto naturale suggestivo.
67. 19° Raduno della mitica Fiat 500
Orario: 09:00 – 17:00
Luoghi: Gorizia, Mariano del Friuli
Un raduno che riunisce appassionati della storica Fiat 500, con sfilate di auto d’epoca, incontri e attività per gli appassionati di motori e storia automobilistica.
68. Concerto di Musica Lirica
Orario: 18:00
Luogo: Mortegliano
Un concerto che celebra la musica lirica con esibizioni di cantanti di talento, offrendo un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.
69. Porte aperte ai mulini in Friuli
Orario: 10:00 – 18:00
Luoghi: Sedegliano, Talmassons
Una giornata dedicata alla scoperta dei mulini storici con visite guidate che illustrano il funzionamento e la storia di questi affascinanti edifici.
70. Betfestival: Bivacco delle Truppe Veneziane
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Palmanova
Una rievocazione storica che riporta in vita le truppe veneziane, con accampamenti, dimostrazioni e spettacoli che ricreano l’atmosfera del passato.
71. Spettacolo di improvvisazione teatrale
Orario: 20:30
Luogo: Trieste
Uno spettacolo di improvvisazione che coinvolge il pubblico in una performance unica e irripetibile, dove l’interazione e la creatività degli attori danno vita a scene comiche e drammatiche.
72. Bambini rivoltanti
Orario: 15:00 – 17:00
Luogo: Buttrio
Un evento dedicato ai bambini, con giochi, laboratori e attività creative che incoraggiano l’espressione artistica e la creatività.
73. Festa delle Orchidee
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Osoppo
Una festa che celebra la bellezza delle orchidee, con esposizioni floreali, workshop di giardinaggio e mercatini di fiori e piante.
74. Racconti di Terra e di Fiume. Guerrino Dirindin, le sue opere, il Noncello
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Pordenone
Una mostra che esplora il lavoro artistico di Guerrino Dirindin, con opere ispirate al fiume Noncello e al paesaggio circostante.
75. Festival dell’Acqua Staranzano
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Staranzano
Un festival che celebra l’acqua come risorsa vitale, con attività educative, spettacoli e laboratori per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della conservazione dell’acqua.
76. … Per ravvivare la memoria di tanti rari e pellegrini ingegni
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: San Vito al Tagliamento
Una mostra che celebra il patrimonio culturale e artistico della regione, con opere e documenti storici che raccontano la storia e le tradizioni locali.
77. Invito a pranzo nelle valli del Natisone
Orario: 12:00 – 15:00
Luoghi: Cividale del Friuli, Drenchia, Grimacco, Pulfero, San Leonardo, San Pietro al Natisone, Savogna, Stregna
Un evento enogastronomico che offre la possibilità di degustare piatti tipici delle valli del Natisone, in un’atmosfera conviviale e accogliente.
78. Riserva Naturale della Val Rosandra – Aprile/Maggio 2024
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: San Dorligo della Valle – Dolina
Una serie di escursioni e attività nella Riserva Naturale della Val Rosandra, per scoprire la flora e la fauna locali e godere della bellezza naturale del territorio.
79. MAREinFVG
Orario: 09:00 – 19:00
Luoghi: Trieste, Monfalcone, Duino-Aurisina, Muggia, Lignano Sabbiadoro
Un festival dedicato al mare, con attività nautiche, escursioni in barca e laboratori educativi che celebrano la cultura marittima della regione.
80. Mostra “Primavera” – Marco Antonio Pitrelli
Orario: 10:00 – 13:00 e 15:00 – 18:00
Luogo: Sala Conferenze della Biblioteca Comunale, Pocenia
La mostra “Primavera” presenta le opere di Marco Antonio Pitrelli, un artista noto per le sue composizioni astratte e l’uso innovativo dei colori. La collezione, esposta nella Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Pocenia, offre uno sguardo rilassante e creativo sull’arte moderna
81. Faces! International Caricature Experience
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli, Pordenone
Un’esperienza internazionale che celebra l’arte della caricatura, con opere di artisti da tutto il mondo. La mostra include laboratori interattivi e sessioni dal vivo con caricaturisti
82. Primavera d’Arte. Maestri di Ieri e di Oggi
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Pordenone
Una mostra che mette a confronto le opere dei maestri del passato con quelle degli artisti contemporanei, esplorando le evoluzioni stilistiche e tecniche nell’arte. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte.
83. Musicando: Percorsi di Musica tra Didattica, Arte e Cultura
Orario: 09:00 – 18:00
Luoghi: Varmo, Pocenia, Rivignano Teor
Un percorso musicale che attraversa diversi comuni, con concerti, workshop e lezioni aperte. L’evento mira a promuovere la musica e la cultura locale attraverso l’educazione e la partecipazione attiva.
84. Teatro Verdi: Giselle
Orario: 20:30
Luogo: Trieste
Il Teatro Verdi di Trieste presenta il celebre balletto “Giselle”, una delle opere più amate del repertorio romantico. Un’esperienza emozionante per gli appassionati di danza e musica classica.
85. Garfield: Una Missione Gustosa
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Tolmezzo
Un evento dedicato ai bambini con attività ludiche e giochi basati sul famoso personaggio di Garfield. Un’occasione per divertirsi in famiglia e scoprire il mondo di questo amato gatto dei fumetti.
86. The Fall Guy
Orario: 17:00
Luogo: Tolmezzo
Una proiezione speciale del film “The Fall Guy”, seguita da una discussione con il regista. Un evento cinematografico che offre una visione unica sul processo creativo dietro il film.
87. Corsa per Haiti
Orario: 08:00 – 14:00
Luogo: Cividale del Friuli
Una corsa benefica per raccogliere fondi a sostegno dei progetti umanitari ad Haiti. Partecipanti di tutte le età sono invitati a correre o camminare per una buona causa.
88. Festival della Canzone delle Valli del Natisone
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Grimacco
Un festival musicale che celebra la tradizione canora delle Valli del Natisone, con esibizioni di gruppi locali e internazionali. Un evento che unisce cultura e musica in un contesto suggestivo.
89. Lubitel Stories: Storie di Luce e d’Ombra
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Trieste
Una mostra fotografica che esplora le opere di vari artisti internazionali, focalizzandosi sul tema della luce e dell’ombra. Un viaggio visivo che stimola la riflessione e l’immaginazione.
90. Porte aperte all’Aldebaran per Scoprire le Navi Costruite a Trieste
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Trieste
Un’opportunità unica per visitare l’Aldebaran e scoprire le navi costruite a Trieste, con visite guidate e presentazioni storiche. Un evento ideale per gli appassionati di nautica e storia marittima.
91. Sicilia Street Food
Orario: 10:00 – 23:00
Luogo: Latisana
Un festival culinario che porta i sapori della Sicilia nel cuore del Friuli Venezia Giulia, con stand gastronomici che offrono specialità siciliane autentiche. Un’esperienza gustativa imperdibile.
92. Settimana della Cultura Friulana
Orario: 09:00 – 18:00
Luoghi: Udine, San Giovanni al Natisone, Tarcento
Una settimana dedicata alla celebrazione della cultura friulana, con eventi che spaziano dalla letteratura alla musica, dall’arte all’enogastronomia. Un’occasione per immergersi nella ricca tradizione locale.
93. Festival degli Asparagi Friulani
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Vivaro
Una festa che celebra uno dei prodotti tipici della regione, l’asparago friulano, con degustazioni, laboratori culinari e mercatini. Un evento perfetto per gli amanti della buona cucina.
94. Festa di Pentecoste
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Gemona del Friuli
Una festa religiosa e culturale che celebra la Pentecoste con cerimonie, processioni e attività per tutta la famiglia. Un momento di spiritualità e comunità.
95. BeT Festival
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Palmanova
Un festival che riunisce artisti, creativi e innovatori, offrendo una piattaforma per presentare progetti e idee. Un evento dinamico che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
96. Palazzo di Sopra, Un Gioiello Friulano da Scoprire
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Spilimbergo
Una visita guidata al Palazzo di Sopra, un edificio storico che offre un affascinante viaggio nel tempo attraverso la sua architettura e le sue collezioni artistiche.
97. Tagliamento, Sport & Natura 2024
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Codroipo
Una giornata dedicata allo sport e alla natura lungo il fiume Tagliamento, con attività sportive, passeggiate naturalistiche e laboratori didattici per tutte le età.
98. Spettacolo Teatrale: “Piter Pan Tuto Quel Che No Podé Saver”
Orario: 16:00
Luogo: Muggia
Uno spettacolo teatrale che rivisita la storia di Peter Pan con un tocco friulano, offrendo una performance coinvolgente per grandi e piccini.
99. San Valentino Prende il Volo!
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Pordenone
Un evento aereo che celebra San Valentino con spettacoli di volo acrobatico, esposizioni di aerei storici e attività per tutta la famiglia. Un’occasione per vivere l’emozione del volo in un contesto festivo.
100. Buriana – Vento di Festa
Orario: 10:00 – 18:00
Luogo: Buttrio
Un evento che celebra la tradizione e la cultura friulana attraverso spettacoli folkloristici, musica dal vivo e stand gastronomici. Un’occasione per scoprire e vivere le tradizioni locali in un’atmosfera festosa e conviviale.
101. 27^ edizione della Rassegna Regionale Teatro della Scuola
Orario: 10:00 – 18:00
Luoghi: Aquileia, Cervignano del Friuli, Fiumicello Villa Vicentina, Ruda
La rassegna regionale del teatro scolastico coinvolge scuole di tutta la regione, offrendo spettacoli teatrali preparati dagli studenti. Un’opportunità per i giovani di esprimere la propria creatività e talento artistico, e per il pubblico di assistere a rappresentazioni uniche
102. Ronchis Skate & Music
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Ronchis
Una giornata dedicata agli appassionati di skateboard e musica, con competizioni, esibizioni dal vivo e attività per tutte le età. Un evento che combina sport e intrattenimento in un ambiente dinamico e giovanile.
103. Sabato e Domenica ai Casoni – Escursione nella Laguna di Marano
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Marano Lagunare
Un’escursione guidata nella laguna di Marano, con visita ai tradizionali casoni, strutture tipiche utilizzate dai pescatori. Un’opportunità per esplorare la natura e conoscere la storia e la cultura della laguna.
104. MAREinFVG: Regata Techno T293 III Tappa Circuito del Nord
Orario: 09:00 – 18:00
Luogo: Monfalcone
Una regata velica che fa parte del circuito nazionale Techno T293, coinvolgendo giovani atleti in una competizione emozionante nelle acque di Monfalcone. Un evento sportivo che promuove la vela tra i giovani e offre spettacolo per gli appassionati.