RAVASCLETTO (UDINE) – È stata una complessa operazione di soccorso quella condotta tra le 18 e le 20 di ieri, martedì 8 aprile, nei boschi della Carnia, in prossimità di Zovello, frazione di Ravascletto, dove una donna è caduta in un’area particolarmente impervia mentre cercava il proprio cane.
Mobilitazione nei boschi della Carnia
L’allarme è scattato dopo una chiamata di emergenza al Nue112, partita dalla stessa escursionista, residente in Carnia, che nel tentativo di rintracciare il suo cane si era avventurata lungo un terreno scosceso, ricoperto da alberi schiantati. La caduta è avvenuta a circa quaranta metri sotto il livello del sentiero.
L’intervento congiunto dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti sette tecnici del Soccorso Alpino di Forni Avoltri, affiancati dalla Guardia di Finanza e dai Vigili del Fuoco, attivati dalla centrale operativa Sores. I soccorritori si sono mossi a piedi, seguendo le coordinate geografiche trasmesse, per raggiungere la donna, che si trovava in una zona particolarmente difficile da percorrere.
Il recupero in elicottero
Grazie all’intervento dell’elisoccorso regionale, che ha verricellato sul posto il personale sanitario e un tecnico del Soccorso Alpino, la donna è stata stabilizzata, imbarellata e trasportata in una radura più agevole con l’aiuto di corde e squadre di terra. Da lì è stata issata a bordo dell’elicottero e successivamente trasferita in ospedale.
Il cane è stato ritrovato
Poco dopo la fine delle operazioni di recupero, anche il cane disperso è stato ritrovato sano e salvo. Non sono stati forniti ulteriori dettagli sulle condizioni cliniche della donna, ma l’intervento è stato risolutivo grazie alla pronta attivazione dei soccorsi e alla collaborazione tra più enti.