Questa mattina, presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, si è svolta la cerimonia di consegna ufficiale di sette touch screen e pannelli interattivi di ultima generazione, donati dalla Fondazione Luigi Marchitelli. L’iniziativa, promossa dal Governatore del Distretto Lions 108T A3, Enrico Barbato, ha avuto come destinataria la UOSD Chirurgia funzionale dell’orecchio, che fa parte del Dipartimento di Chirurgia specialistica del nosocomio trevigiano.
Un importante passo verso l’umanizzazione delle cure
La donazione, che ha un valore complessivo di circa 13mila euro, rappresenta un significativo contributo al potenziamento tecnologico del reparto, con particolare attenzione all’accoglienza e al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. I nuovi dispositivi, infatti, sono stati progettati non solo per supportare l’accoglienza, ma anche come strumenti ludico-motori in grado di creare un ambiente più stimolante e accogliente. Questo permetterà ai bambini di affrontare con maggiore serenità l’esperienza ospedaliera, riducendo lo stress e creando un contesto più familiare e rassicurante.
La qualità dell’assistenza nella Chirurgia funzionale dell’orecchio
La UOSD Chirurgia funzionale dell’orecchio, già da anni un punto di riferimento per l’intera provincia di Treviso, si distingue per la qualità delle cure e per l’attenzione che dedica ai bisogni dei pazienti. I pannelli interattivi e i touch screen donati sono stati scelti proprio per rispondere alle esigenze di umanizzazione delle cure, un obiettivo fondamentale nella sanità moderna.
Partecipanti alla cerimonia
Alla cerimonia di consegna hanno partecipato l’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, Enrico Barbato, Presidente della Fondazione, e diversi esponenti dell’Ulss 2 Marca Trevigiana, tra cui Daniele Frezza (Direttore della Chirurgia funzionale dell’orecchio), Giuseppe Scarpa (Primario dell’Unità Operativa di Oculistica) e Francesco Benazzi, Direttore Generale dell’Ulss 2.