Enrico Bullian, Consigliere regionale del Patto per l’Autonomia-Civica FVG, ha annunciato con soddisfazione l’avanzamento di un progetto avviato a giugno, volto a favorire la donazione di sangue e plasma anche tra la popolazione di origine straniera a Monfalcone, che rappresenta oltre il 30% dei residenti. “Il progetto ha visto già i primi risultati concreti, tra cui la donazione di sangue da parte di un imam locale e di alcuni operai cantierini di origine asiatica,” ha dichiarato Bullian.
Un altro significativo passo in avanti è stato fatto recentemente con la donazione di Fatema, la prima donna originaria del Bangladesh a donare sangue nel Centro Trasfusionale di Monfalcone. “Ringrazio Fatema per la sua collaborazione e per averlo fatto pubblicamente, in modo consapevole,” ha continuato Bullian, sottolineando come questo gesto contribuisca a eliminare le barriere della diffidenza e a promuovere una maggiore inclusione nella comunità.
La donazione di sangue è vista come un gesto che va oltre la semplice assistenza sanitaria, intrecciandosi con tematiche fondamentali come solidarietà, altruismo e emancipazione di genere. Bullian ha espresso la speranza che altre persone seguano l’esempio di Fatema e degli altri donatori, contribuendo così a fortificare il legame tra diverse culture e a migliorare la salute collettiva.
Il Consigliere ha infine ringraziato il personale del Centro Trasfusionale di Monfalcone per la sua professionalità e disponibilità, la FIDAS isontina per il supporto fornito e tutti i donatori che continuano a fare questa importante azione di generosità e impegno civico.